Descrizione estesa
Quanta e quale Europa è presente nei nostri Comuni
Il Movimento Federalista di Treviso ha promosso domenica 27 aprile 2025, dalle 9.30 alle 12.00, al Parco dei Moreri di Silea, un’iniziativa che coinvolge alcuni Comuni della Marca Trevigiana in merito all'attività da loro svolta in collaborazione e con il contributo dell’Unione Europea.
L’iniziativa ha da subito ottenuto il prezioso e concreto sostegno della Presidenza dell’Associazione dei Comuni della Marca Trevigiana, del Centro Studi Amministrativi della Marca e della Rete BELC (che collega on line i Comuni europei e che offre informazione e formazione, mediante un rapporto diretto con le Istituzioni europee).
Si tratta di una occasione importante, voluta per mettere in evidenza la concretezza e l’utilità di tanti progetti che vedono protagonisti i nostri Comuni al di là delle diverse ideologie e sensibilità. Sentiremo esperienze che spaziano dall’attività riguardante le famiglie, i giovani, gli asili nido, il benessere dei cittadini, la disabilità, il riassetto urbano, il miglioramento del clima, la cura del territorio e altro ancora.
Un caleidoscopio di interventi che rende benissimo la struttura variegata del nostro territorio che, lungi dal disperdersi in tanti rivoli differenti, finisce per ricomporsi in un sorprendente mosaico.
L’Europa è anche questo: la ricomposizione di tante diversità in uno spazio molto piccolo.Il tutto nella realizzazione di quel principio di sussidiarietà che è tanto caro alla nostra cultura locale e che ci consente di essere protagonisti dal basso dentro un grande progetto federale