Descrizione estesa
E’ iniziato il caldo estivo 2025, se fuori fa troppo caldo e a casa non hai l'aria condizionata, rifugiati in uno dei vari punti freschi del comune di Silea: Parco dei Moreri, Biblioteca, Fondazione Villa d'Argento a Silea e Circolo Al Passo a Cendon.
Altre informazioni utili per farsi trovare preparati per affrontare al meglio le giornate di caldo intenso e afoso:
10 semplici regole da adottare per i giorni più caldi dell'anno:
1. Evita l’esposizione all’aria aperta nelle ore più calde
2. Migliora il clima dell'ambiente domestico e di lavoro
3. Bevi molto e mangia molta frutta/verdura
4. Adotta un'alimentazione leggera e conserva correttamente gli alimenti
5. Indossa un abbigliamento leggero e proteggiti dai raggi solari
6. Adotta alcune precauzioni se esci in macchina
7. Ipertesi e cardiopatici: evitare di alzarsi in modo brusco
8. Attenzione ai farmaci che si assumono in caso di malattie cardiovascolari
9. Attenzione ai cambiamenti di abitudine e di attività della persona anziana
10. Conserva correttamente i farmaci
Sono più a rischio le persone in età avanzata, i bambini, persone in situazioni di disidratazione o che devono produrre un eccessivo sforzo fisico, persone obese, persone con problemi di alcolismo, che usano stupefacenti, in terapie prolungate con svariati tipi di farmaci (diuretici, beta-bloccanti, ecc.), con malattie respiratorie croniche, malattie cardio-vascolari croniche, diabete, infezioni.
Numeri utili da contattare:
COMUNE di SILEA 0422/365733 lunedì 09.30 - 13.00
da martedì a venerdì 11.00 - 13.00
REGIONE VENETO
Numero Verde 800535535
In collaborazione con il Servizio regionale di Telesoccorso e Telecontrollo
MINISTERO della SALUTE
Numero di pubblica utilità 1500
Il servizio offre ascolto e informazioni ai cittadini al fine di mitigare gli effetti delle ondate di calore sulla salute