Informazioni
Il progetto europeo EDUFOOTPRINT, coordinato dalla Provincia di Treviso e finanziato dal programma Interreg MED, intende migliorare le capacità di gestione, pianificazione e controllo dell'energia negli edifici pubblici dell'Area Mediterranea, nel desiderio di migliorare l'efficienza energetica riducendo l'impronta ambientale negli edifici scolastici, prendendo in considerazione l'intero ciclo di vita del sistema educativo.
A partire dallo scorso febbraio, gli alunni della Scuola Secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo di Silea, hanno svolto attività diversificate per ogni classe:
- le classi prime hanno realizzato cartelloni e lavori pluridisciplinari sulla raccolta differenziata
 - le classi seconde hanno svolto il nucleo centrale dell’iniziativa: per due settimane hanno monitorato i rifiuti, segnalando il loro smaltimento e la quantità di imballaggi presenti attraverso un diario dei rifiuti; successivamente, hanno effettuato nuovi controlli ed il risultato è stato riportato in alcuni grafici
 - le classi terze hanno progettato e realizzato contenitori dei rifiuti "creativi" con materiali di riciclo, in un coinvolgimento multidisciplinare.
 
Questi i progetti realizzati, che confluiranno poi in un videostorytelling di 3 minuti che le varie scuole presenteranno nella giornata conclusiva del progetto:
- “Non ti butto…ti suono”: costruzione di strumenti musicali con prodotti di riciclo e realizzazione di un brano musicale.
 - Apertura di un canale sul Blog della scuola sul riutilizzo
 - Realizzazione di manifesti con slogan sul tema dalla sostenibilità ambientale e comportamenti sostenibili
 - Discussioni aperte sul Blog
 - Realizzazione del “Gioco dell’oca” in inglese
 - Realizzazione di foto che catturino all’interno della città situazioni significative di ottimo o scarso senso civico e realizzazione di una mostra
 
Guarda la presentazione del progetto realizzata dagli alunni ed i video creat da Beatrice ed Irene.