Regione Veneto
Accedi all'area personale
Seguici su
Cerca

Smanie, vizi e virtù nella Venezia del Settecento tra Casanova e Goldoni

02 ottobre 2025

Evento culturale

In occasione della nona edizione della maratona regionale di lettura "Il Veneto Legge"

immagine per maratona di lettura

Cos'è

Smanie, vizi e virtù nella Venezia del Settecento tra Casanova e Goldoni nel 300° anniversario della nascita di Giacomo Casanova (1725-2025)

Giovedì 2 ottobre 2025 alle ore 20:30,  Biblioteca dei "Liberi Pensatori" Silea

Nel secolo in cui Venezia perde, a livello europeo, importanza politica, economica e commerciale diventa per tutta l’Europa, città dei “piazeri”, simbolo della gioia di vivere, della libertà conquistata dalle donne. Ma è anche la città dove ogni “smania” è lecita purchè vissuta in elegante leggerezza.

In questa cornice, due grandissimi figli di questa città e di questo secolo - Giacomo Casanova e Carlo Goldoni - sperimentano in prima persona i vizi e virtù della Serenissima. Seguendo le loro parole e quelle di altri  protagonisti del secolo entreremo in quello splendido mondo accompagnati da quelle che furono la ‘colonna sonora’ ovvero le “Canzoni da battello”, canzoni popolari gioiose, ironiche a volte maliziose

L’incontro si snoda tra canto, prosa, teatro e racconto in cui le protagoniste principali sono le donne nelle loro molteplici sfaccettature, nel loro saper semplicemente incarnare i sentimenti di un'epoca

Margherita Stevanato - voce narrante

Patrizia Vaccari - soprano

Maurizio Da Col - liuto

Ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili

A chi è rivolto

ingresso libero

Date e orari

02
ott

20:30 - Inizio evento

02
ott

23:59 - Fine evento

Costo

gratuito

Ultima modifica: giovedì, 02 ottobre 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri