Anno 2014
L’Amministrazione Comunale in collaborazione con la Scuola di musica “A. Luchesi” ha organizzato il concerto di inizio anno “Sempre con fe’ sincera…”, omaggio a Puccini, presso l’auditorium parrocchiale di Silea, in occasione del Premio “Città di Silea” anno 2014, realizzato in collaborazione con le associazioni del territorio con lo scopo di mettere in risalto le figure del territorio comunale che esprimono valori e talenti attraverso il lavoro, la solidarietà, l’impegno e la dedizione, dando lustro al Comune di Silea.
CATEGORIA CULTURA: Maria Bongiovanni Marconi.
Maestra di ruolo dall’A.S. 1969/1970, si è distinta nel suo percorso professionale per la particolare attenzione ai temi del disagio, della cooperazione nell’apprendimento e della gestione delle risorse umane. Assieme ad altre colleghe e al sindacato, ha operato attraverso la stesura di articoli, progetti e la richiesta di continui aggiornamenti, per la piena integrazione in aula di bambini diversamente abili, abbattendo i tradizionali ostacoli fra insegnanti, genitori e comunità scolastica e in anni più recenti per garantire l’accettazione di bambini provenienti da famiglie di recente immigrazione nel nostro paese.
Dagli anni ’70 presso il Provveditorato agli studi di Treviso è membro del Gruppo di Lavoro Integrazione Scolastica, della Commissione Provinciale e Regionale del progetto ASCANIO (sperimentazione di nuovi indirizzi organizzativi), del quale è anche consulente tecnico-scientifico.
CATEGORIA SOCIALE: Marco Zanatta.
Marco è conosciuto nel nostro territorio principalmente per essere il titolare della Caffetteria Centrale in via Roma di fronte alla Chiesa di Silea, che gestisce dal 1997 con la collaborazione della moglie Manuela e dal 2012 è titolare di Zanatta Caffè, con produzione propria di caffè e altri prodotti di settore.
Marco è un brillante imprenditore con una grande sensibilità sociale di accoglienza nei confronti delle persone svantaggiate, a cui con semplicità e spontaneità dedica attenzione sia nella quotidianità nel suo esercizio commerciale, sia con azioni concrete di supporto a chi si occupa di loro, come l’aiuto e il sostegno finanziario all’associazione Adelante che si occupa di disabilità.
Oltre a essere membro di XI di Marca (associazione di promozione sociale) e sostenere le associazioni sportive del territorio, in una delle sue ultime iniziative ha promosso una mostra fotografica sulla storia del nostro territorio presso il suo esercizio donando il ricavato a sostegno del volontariato.
CATEGORIA ATTIVITA’ PRODUTTIVE E PROFESSIONALI: Oriano Mattiuzzo.
L’azienda del Signor Mattiuzzo è un esempio di successo, in quanto ha scommesso in maniera vincente sulla sua affermazione internazionale, dando lavoro a giovani e credendo nelle loro crescita oltre ad offrirgli le giuste opportunità.
Il Sig. Mattiuzzo nel 1984 fonda la sua società D.B.M. Tecnologie a San Cipriano di Roncade, dove si producono macchinari altamente specializzati e personalizzati come impianti di verniciatura, impianti di lavaggio industriale, trasportatori a tapparelle, a nastro, a rulli aerei e automazioni industriali. Nel 1997 ottiene la certificazione ISO 9001 per il Sistema di Gestione della Qualità e si trasferisce nel nuovo stabilimento di Casale sul Sile e nello stesso anno vince il Premio regionale “Marco Polo” per essersi distinta nel mercato globale. Nel 2000 fonda la E-Chem srl che si occupa di fornitura di prodotti chimici e servizi complementari per il settore industriale, costruisce un secondo stabilimento a Casale sul Sile e fonda inoltre la D.B.M. France, come base commerciale per l’Europa. Nel 2009 celebra i 25° anniversario della società e nel 2013 fonda la D.B.M. Shanghai, la nuova piattaforma commerciale per i mercati orientali. Un esempio locale di azienda che cresce in controtendenza rispetto al panorama economico oggi connotato negativamente, con uno sguardo alle opportunità internazionali e un occhio al sostegno delle attività sociali del proprio territorio.
- Nella foto da sinistra verso destra: Assessore Rossella Cendron, Oriano Mattiuzzo (premiato), Manuela Tallia (moglie di Marco Zanatta), Marco Zanatta (premiato), Assessore Antonella Cenedese, Maria Bongiovanni Marconi (premiata), Sindaco Silvano Piazza, Presidente Costantino Giordano e alcuni memri del Consiglio Comunale dei Ragazzi di Silea.