Allestimento

L'allestimento è stato possibile grazie alle numerose donazioni di appassionati di pesca.

Un ringraziamento particolare a tutti coloro che hanno partecipato alla realizzazione dell’allestimento del museo, in particolare la FIPSAS – Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee, sezione provinciale di Treviso – ed in particolare il Presidente Flores Modolo, il dott. Roberto Loro che ha curato l’allestimento del museo, sua moglie Manuela Canevese e Bruno Dotto per gli acquari, il Mosca Club, il FAST per l’uso delle immagini fotografiche ed in particolare la Dirigente Diana Melocco, della Scuola professionale Lancenigo Lepido Rocco Dario Gemin per i lavori in legno, Vilma Lorenzon per il lavoro grafico e la Vice Preside Viviana Lani, Silvia Panizzo per il plastico, Paolo Trevisin per gli oggetti della Collezione Trevisin, Christian De Marchi per gli oggetti della Collezione De Marchi, Mario e Dario Davanzo per gli oggetti della Collezione Pavanello, Claudio Furlan per gli oggetti della Collezione Furlan, Carla Trentin per il materiale del marito Signor Saviane, Vittorio Buccini per le canne da pesca, Lorenzo Crespan per le fiocine, Gianfranco Scubla per il materiale tecnico, Isacco Emiliani e Michele Pellizzato per le foto, Amerigo Manesso per i testi, il Gruppo Ecologico Tiveron ed il Presidente Giancarlo Lorenzetti, il Gruppo Folcloristico Trevigiano ed Parco del Sile per libri e materiale vario.

Grazie anche alla Ditta “Plastigrafica”, che si è offerta di occuparsi della stampa dei pannelli descrittivi.