Nati per leggere

Nati per leggere

La Biblioteca Comunale di Silea aderisce al progetto nazionale “Nati per Leggere” progetto per la promozione della lettura ai bambini dal primo anno di vita per sostenere una tutela del bambino più ampia in nome del suo diritto ad essere protetto non solo dalla malattia e dalla violenza ma anche dalla mancanza di adeguate occasioni di sviluppo affettivo e cognitivo.

Il personale della biblioteca è disponibile per la conoscenza delle proposte di lettura adatte ai bambini più piccoli, mette a disposizione per il prestito e la lettura in biblioteca una raccolta di libri per bambini tra 0 e 6 anni.

Incontri di approfondimento per genitori, insegnanti, nonni, pediatri sono organizzati all’interno della programmazione culturale della Biblioteca.

Scopri la bibliografia dedicata.

La stimolazione e il senso di protezione che genera nel bambino il sentirsi accanto un adulto che racconta storie già dal primo anno di vita e condivide il piacere del racconto è impareggiabile. 

Il beneficio che il bambino trae dalla lettura a voce alta, operata in famiglia in età prescolare, è documentato da molti studi; favorisce il successo scolastico in quanto i bambini iniziano a confrontarsi con il linguaggio scritto attraverso il quotidiano contatto con la lettura mediato dai loro genitori. 
La qualità di queste esperienze precoci influisce sul loro linguaggio e sulla capacità di comprendere la lettura di un testo scritto all'ingresso a scuola. L'incapacità di leggere a scuola è causa di disagio che porta a frustrazione e riduzione dell'autostima e può contribuire ad aumentare il rischio di abbandono scolastico. 
La difficoltà a leggere e scrivere è un problema che colpisce soprattutto i bambini che appartengono a famiglie in condizioni socioeconomiche svantaggiate e contribuisce ad incrementare il ciclo della povertà.