Meno social, più sociale: diventa volontario. Proroga scadenza

Ricerca di volontari per scopi di pubblica utilità nel territorio comunale. Proroga data scadenza presentazione domanda 14 giugno 2023

L’Amministrazione Comunale intende creare un elenco di soggetti che si rendono disponibili quali volontari per scopi di pubblica utilità in collaborazione con l’ente.

Possono presentare domanda, entro la data di scadenza prorogata al 14 giugno 2023, secondo le modalità meglio specificate nel bando pubblicato sul sito istituzionale, i cittadini di ambo i sessi in possesso dei seguenti requisiti:

  • residenza o domicilio nel Comune di SILEA;
  • età compresa tra i 18 ed i 75 anni;
  • godimento di diritti civili e politici ed assenza di condanne penali o procedimenti penali pendenti;

Il Comune sosterrà le attività indicate mediante:

  • fornitura dei mezzi e/o materiali necessari per lo svolgimento delle attività;
  • fornitura di dotazioni di riconoscimento e identificazione (tesserini) per i volontari impegnati nelle attività;
  • copertura assicurativa;
  • corsi di formazione e sicurezza;
  • monitoraggio e accompagnamento

Ambiti di utilizzo

Area Servizi alle Persona e cultura

  1. assistenza e trasporto persone disagiate a visite ospedaliere
  2. accompagnamento alunni a scuola (pedibus quale esempio)
  3. assistenza ed aiuto alla persona attraverso attività di socializzazione, con particolare riferimento agli anziani e portatori di handicap;
  4. assistenza in occasione di eventi sportivi, attività sociali, culturali, scolastiche, sportive, ricreative, rappresentazioni teatrali e musicali;
  5. assistenza nelle attività di animazione per bambini e ragazzi;
  6. assistenza all'accesso a servizi informativi digitali;

Area Tecnica Ambiente

  1. supporto al personale operaio per la pulizia di aree comunali e manutenzione di aree pubbliche destinate allo svago e alla ricreazione;
  2. vigilanza e pulizia strade e marciapiedi;
  3. vigilanza fossati e corsi d'acqua al fine della prevenzione con segnalazione all'ufficio tecnico di eventuali situazioni critiche (presenze di arbusti o materiali che possono creare ostacolo al deflusso delle acque, ecc.);
  4. volantinaggio e/o affissione di locandine e manifesti di eventi (servizi porta a porta).