Borse di studio "Prof.ssa Miriam Tuono"

Erogate borse di studio a favore di 50 ragazzi eccellenti del territorio Anno Scolastico 2020/2021

L’Amministrazione Comunale di Silea, continua a valorizzare le eccellenze del territorio, erogando quaranta borse di studio “Prof.ssa Miriam Tuono” a favore degli studenti residenti licenziatisi nell’Anno Scolastico 2020/2021 con le massime votazioni dalle scuole secondarie di primo e di secondo grado, consegnando rispettivamente 100, 150 e 200 euro, per un totale di 6.750 euro.

Gli studenti licenziati dalla scuola secondaria di primo grado sono in totale 40, di cui 25 con votazione  9,  5 con votazione 10 e 15  con votazione 10 e lode; gli studenti della scuola secondaria di secondo livello sono 10 di cui 8 con votazione 100 e 2 con 100 e lode provenienti dall’Istituto Tecnico Riccati-Luzzati, Liceo Canova, IPSSAR “Alberini” di Villorba, Istituto Tecnico “G. Mazzotti”, Istituto Statale “Duca degli Abruzzi”, Istituto “F.Besta”

Le borse di studio sono intitolate alla Prof.ssa Miriam Tuono, insegnante di lingua inglese presso la scuola secondaria di primo grado di Silea, mancata all’affetto dei suoi cari, degli alunni e dei colleghi insegnanti. La memoria della prof.ssa Tuono rimarrà indelebile proprio attraverso i ragazzi che affronteranno negli anni a venire il delicato passaggio della conclusione di un ciclo di studi, a cui l’insegnante si è profondamente dedicata attraverso la progettazione, il coordinamento e la realizzazione delle attività di Orientamento scolastico, divenendo dunque per molti un riferimento formativo e organizzativo. 

La tradizionale cerimonia di consegna delle borse di studio si è tenuta, giovedì 16 settembre 2021 ore 18.30, presso il Palaparco, alla presenza delle famiglie e degli insegnanti, che con grande dedizione hanno sostenuto i ragazzi nel loro percorso di studi e quindi nella loro crescita personale.

L'Assessore alla Cultura Angela Trevisin: “Premiare le studentesse e gli studenti meritevoli è una esperienza di comunità molto bella: significa dare valore al patrimonio culturale materiale e immateriale di un territorio. La nostra Amministrazione ha tra i propri focus proprio l'investimento sui giovani e sulle loro potenzialità, con la speranza di contribuire a formare cittadini competenti”

“È importante in questo tempo di pandemia, dove la responsabilità personale influenza il benessere collettivo, saper riconoscere e premiare il merito e l'impegno che servirà oggi a scuola e domani a questi ragazzi per diventare cittadini attivi, consapevoli e liberi. La libertà è partecipazione, come diceva Gaber perché se viviamo in una società è perché abbiamo bisogno delle altre persone per dare senso a ciò che facciamo: le intelligenze insieme possono moltiplicarsi possono dialogare e garantire una libertà comune. Ringrazio il Dirigente Scolastico e gli insegnanti per il costante lavoro e la proficua collaborazione, che deriva da una profonda comunità di intenti educativi” conclude il Sindaco Rossella Cendron.

I ragazzi premiati con Borse di Studio Prof. M. Tuono