Consulta delle Famiglie

L'Amministrazione comunale dà il via al percorso di costituzione della Consulta delle famiglie, un nuovo organismo per costruire insieme le Politiche Familiari di Silea.

L'Amministrazione comunale - Assessorato alle Politiche Giovanili avvia  un percorso di ricerca-azione al fine di promuovere la partecipazione attiva delle famiglie e il loro coinvolgimento nella promozione e nel prendersi cura del bene comune. Un’opportunità per rafforzare la reti già esistenti e crearne di nuove, per dare voce ai cittadini e costruire insieme le risposte ai bisogni delle famiglie.

Il primo risultato di questo percorso sarà la costituzione della Consulta delle Famiglie, un nuovo organismo consultivo e propositivo dell’Amministrazione comunale, che darà voce alla cittadinanza e si attiverà per concorrere alla definizione delle Politiche Famigliari di Silea.

Coordinato dagli educatori della cooperativa La Esse, il processo parte nel mese di maggio e prevede l’incontro con alcuni soggetti chiave del territorio, rappresentativi dei diversi ambiti di vita della comunità, dalle realtà parrocchiali a quelle associative e del volontariato, lo sport, i gruppi genitori, reti di vicinato dei quartieri. A partire da interviste individuali e di gruppo, si lavorerà per il confronto e l’emersione dei bisogni, verso la ricerca di soluzioni ai problemi.

Le famiglie coinvolte saranno le protagoniste in questo percorso, in continuo dialogo con l’Amministrazione comunale, che ascolterà le loro esigenze per trasformarle insieme in capacità e risorse da mettere a disposizione della comunità per contribuire al bene pubblico.

Il percorso entrerà nel vivo a inizio estate con la parte interlocutoria con le famiglie e un momento assembleare che evidenzierà il contesto e le tematiche emerse, per poi approdare in autunno alla costituzione della Consulta delle Famiglie, come soggetto stabile di confronto tra Amministrazione e territorio e attivazione delle azioni proposte.