I fuoriclasse experience

Quattro percorsi gratuiti pensati per ragazze e ragazzi di età compresa tra 14 e 22 anni.
L’Amministrazione Comunale di Silea ti segnala l’iniziativa realizzata dai Comuni di Spresiano (ente capofila), Breda di Piave, Istrana, Maserada sul Piave, Morgano, Preganziol, Quinto di Treviso, Treviso e Villorba, coordinati dalla Cooperativa “La Esse” e con il contributo della Regione del Veneto, propone ai giovani di età compresa tra 14 e 22 anni, il progetto “I fuoriclasse experience”, composto da quattro percorsi gratuiti per conoscere e approfondire passioni ed interessi direttamente sul campo attraverso workshop, laboratori, session e avventure su tattoo, fotografia, make up, rap e trap.
L’iniziativa rientra nel finanziamento del progetto Generazione Connesse: CreAttivaMENTE insieme – Piano di intervento in materia di politiche giovanili D.G.R. 1675 del 12/11/2018 della Regione Veneto.
Percorsi:
- Tattoo entry lab: per scoprire la storia e gli stili del tatuaggio, con la guida di un tatuatore professionista, che aiuterà a costruire un progetto personale, fatto di simboli e immagini.
- Fotografia in mezzo la natura e in città: per combinare la fotografia e il racconto, vedere guardare e scattare foto, uscire di casa e avventurarsi nel territorio a documentare e raccontare attraverso le immagini la città e la natura con uno smartphone.
- Make up: per sperimentare le tecniche e gli stili, dal viso fino al bodypainting, conoscere un’arte da adottare nell’espressione personale di tutti i giorni, ma anche per le feste, lo spettacolo o il cinema.
- Rap e trap: per conoscere, incontrare e provare l’arte del rap e della trap attraverso le sue diverse componenti: i testi, le barre, la voce, le basi e la produzione.
I percorsi sono a numero chiuso.
Per informazioni e iscrizioni:
Cooperativa La Esse
Daniele Bessegato, 340-1740985 - dbessegato@laesse.org
Elisa Zanet, 346-5433635 - ezanet@laesse.org