Censimento Istat

Lunedì 1 ottobre comincia il censimento permanente della popolazione mediante un incaricato del Comune che effettuerà le interviste tramite tablet.

L’Amministrazione Comunale di Silea ti informa che a partire da lunedì 1 ottobre 2018, l'Istituto Nazionale di Statistica – Istat, avvia il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni che da quest'anno, per la prima volta, prevede:

  • l'effettuazione della rilevazione con cadenza annuale e non più decennale
  • il coinvolgimento di un campione e non più di tutte le famiglie

Il censimento viene effettuato con rilevatori incaricati dai Comuni che, muniti di tesserino di riconoscimento, si recheranno presso le abitazioni per effettuare un’intervista e compilare il questionario tramite tablet.

Una famiglia può quindi essere chiamata a partecipare a una delle due diverse rilevazioni campionarie oppure non essere coinvolta dall’edizione in corso del censimento. Questi i casi che si possono verificare:

  • la famiglia riceve una lettera che la invita a compilare il questionario online o a recarsi presso l'Ufficio comunale di raccolta del Comune di residenza (fa parte del campione della rilevazione da lista);
  • la famiglia è informata attraverso una lettera e una locandina affissa sul portone che sarà sottoposta a un’intervista da parte di un rilevatore (fa parte del campione della rilevazione areale);
  • la famiglia non riceve alcuna lettera perchè ancora non fa parte del campione.

L’attività verrà comunicata in loco tramite locandine.

Per informazioni e chiarimenti:

Istat, è possibile telefonare al numero verde gratuito 800-811177, attivo dal 10 ottobre al 23 novembre 2018, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle 21.00; scrivere all’indirizzo e-mail censimentipermanenti.popolazionereale@istat.it; consultare il sito

www.istat.it/it/censimenti-permanenti/popolazione-e-abitazioni