Legalità e giustizia
Percorsi di cittadinanza
Rassegna "La Scuola al centro: una comunità che educa"
- Data
- 12 maggio 20232023-05-12T08:00:00 - 12 maggio 2023 2023-05-12T10:30:00
- Ora
- 20.00 2023-05-12T08:00:00 - 22.30 2023-05-12T10:30:00
- Luogo
- Silea

Al via la seconda edizione della rassegna "La scuola al centro: una comunità che educa" ideata dall'Assessorato all'Istruzione in collaborazione con l'Istituto Comprensivo di Silea".
L’Amministrazione Comunale di Silea organizza una serie di iniziative per studenti e cittadini dedicate al tema della Legalità e Giustizia, pensate e realizzate in coordinamento con l’Istituto Comprensivo Marco Polo di Silea. Spettacoli e incontri si svolgeranno presso la scuola media ‘Marco Polo’ di Silea, nel segno dell’inclusione, della socializzazione e della presa di coscienza di comunità.
Si comincia venerdì 12 maggio 2023, nell'ambito del progetto di istituto "Valore Memoria", sostenuto dall'Amministrazione Comunale, le alunne e gli alunni dell'Istituto Comprensivo saranno protagonisti dello spettacolo Revolution. Noi giovani in quei formidabili anni Sessanta. Lo spettacolo gratuito e aperto alla cittadinanza si terrà presso il giardino della Scuola Media ‘Marco Polo’ di Silea a partire dalle ore 20.00. In caso di maltempo lo spettacolo verrà rinviato a Sabato 13 maggio.
Martedì 23 maggio 2023 in occasione della Giornata della legalità, Don Francesco De Luca, parroco a Scampia, incontrerà, alle 8.30 e alle 11.30, gli studenti delle classi terze, scuola secondaria di primo grado presso l’Aula Magna della Scuola Secondaria Marco Polo. Alle ore 20.45 Don Francesco De Luca converserà con la cittadinanza.
La Rassegna si concluderà martedì 30 maggio, alle ore 20.45, presso l’aula magna della Scuola Media ‘Marco Polo’ di Silea, quando gli alunni delle classi terze della scuolamsecondaria di primo grado, presenteranno Trieste, Milano, Firenze, Napoli e Palermo: educare alla legalità’, percorsi di cittadinanza durante i viaggi di istruzione dell’anno scolastico 2022-2023 raccontati dagli alunni.
L’ingresso agli eventi è libero fino a esaurimento dei posti disponibili