… E adesso che faccio?
… E adesso che faccio?
Proseguono i percorsi sul benessere della persona “Salotti di Salute”, realizzati in collaborazione con la Fondazione “Villa d’Argento” di Silea
- Data
- 21 novembre 20192019-11-21T08:30:00 - 21 novembre 2019 2019-11-21T10:00:00
- Ora
- 20.30 2019-11-21T08:30:00 - 22.00 2019-11-21T10:00:00
- Luogo
- Fondazione Villa d'Argento Silea

L’Amministrazione Comunale di Silea, in collaborazione con la Fondazione “Villa d’Argento” e nell’ambito delle iniziative “Salotti di Salute”, ti invita a “… E adesso che faccio?” uno sguardo alla famiglia della persona anziana fragile o demenza per conoscere la rete dei servizi, che si terrà giovedì 21 novembre 2019, ore 20.30, presso la Sala Congressi della Fondazione “Villa d’Argento” di Silea, in viale della Libertà 22.
Partecipano:
- Dott. Francesco Cavasin, Medico di Medicina Generale di Silea
- Dott.ssa Silvia Vettor, Psicologa ISRAA di Treviso
- Dott.ssa Laura Maronese, Psicologa ISRAA di Treviso
- Dott.ssa Stefania Crivellaro, Psicologa Fondazione “Villa d’Argento” di Silea
- Dott. Marco Diliberti, Assistente Sociale del Comune di Silea
La Dott.ssa Laura Maronese e la Dott.ssa Stefania Crivellaro presentano il progetto “una stanza per te”, sportello di ascolto per tutte le famiglie che si prendono cura di un proprio caro fragile o con demenza.
Per informazioni:
Comune di Silea, Ufficio Servizi alla Persona
tel. 0422-365729, e-mail servizipersona@comune.silea.tv.it
Orari di apertura al pubblico: lunedì ore 15.00-17.00, mercoledì ore 11.00-13.00 e venerdì 9.00-13.00.