Famiglie in rete – essere famiglie accoglienti
Famiglie in rete – essere famiglie accoglienti
Partecipa all’incontro sulla famiglia, tra bisogno di centralità e processi di marginalizzazione.
- Data
- 15 maggio 20182018-05-15T08:30:00 - 15 maggio 2018 2018-05-15T10:00:00
- Ora
- 20.30 2018-05-15T08:30:00 - 22.00 2018-05-15T10:00:00
- Luogo
- Scuola G. Felissent - Treviso

L’Amministrazione Comunale di Silea, nell’ambito del progetto “Famiglie in Rete”, ti invita all’incontro “La famiglia tra bisogno di centralità e processi di marginalizzazione”, che si terrà martedì 15 maggio 2018, ore 20.30, presso la Scuola G. G. Felissent di Treviso, via Caduti di Cefalonia, 19.
Relatore: Dott. Pasquale Borsellino, Direttore Unità Complessa Operativa Infanzia Adolescenza Famiglia Azienda Ulss 2 Marca Trevigiana Distretto Asolo.
Presenzieranno l’equipe del progetto e le famiglie accoglienti.
Il Progetto ‘’Famiglie in Rete’’, presente nel Comune di Silea in collaborazione con la Cooperativa Itaca, è volto a mettere in rete famiglie disponibili ad affiancare altri nuclei in situazioni di difficoltà.
L’obiettivo è di superare insieme tali difficoltà attraverso un’azione di sostegno solidale, in un’ottica di promozione del benessere di comunità.
L’aiuto alle famiglie avviene con queste modalità:
- offrendo supporto in caso di isolamento familiare dovuto a scarsi legami parentali o amicali;
- sostenendole nelle fatiche educative e di cura dei figli, che può concretizzarsi con l’accoglienza di un bambino a casa per qualche ora alla settimana, con l’offerta di occasioni di socializzazione, con l’accompagnamento ad attività extrascolastiche e con l’aiuto nei compiti scolastici.
Il progetto “Famiglie in Rete” è realizzato dall’Azienda Ulss 2 Marca Trevigiana, Cooperativa Sociale Onlus Itaca ed i Comuni di Carbonera, Casier, Mogliano Veneto, Morgano, Paese, Ponzano Veneto, Povegliano, Preganziol, Quinto di Treviso, Salgareda, Silea, Spresiano, Treviso e Zero Branco.
Ingresso gratuito.
Per informazioni:
Ufficio Servizi alla Persona – 0422-365729 o 0422-365713