Silea, eletta la Presidenza della Consulta Giovanile

Il 4 gennaio 2019 si sono tenute le elezioni per l’Ufficio di Presidenza della Consulta Giovanile.
Silea (TV), 8 gennaio 2019 – L’Amministrazione Comunale di Silea accoglie il nuovo anno all’insegna del cambiamento: lo scorso venerdì 4 gennaio 2019, infatti si sono tenute le elezioni per l’Ufficio di Presidenza della Consulta Giovanile, un organo nato alla fine di luglio del 2018 dalla volontà dall’Amministrazione Cendron, ed in particolare del consigliere delegato alle Politiche Giovanili Francesco Biasin, di promuovere ed incoraggiare la partecipazione attiva alla vita politico-sociale comunitaria dei giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni.
“Non puoi dire che non si può cambiare!” queste le parole d’esortazione che appaiono nella pagina del sito del Comune dedicata al gruppo istituzionale il cui organigramma è composto da Marco Panizzon (Presidente), Giacomo Panzarin (Vicepresidente), Sebastiano Pacquola (Segretario), Andrea Tasca, Caterina Baraziol, Matteo Toffolo (membri eletti dall’assemblea), oltre ad un rappresentante per ogni gruppo di lavoro.
Il Comune di Silea tende, dunque, la mano ai giovani in favore di uno scambio intergenerazionale per favorire il cambiamento e lo sviluppo, avvicinando la politica ai giovani e i giovani alla politica, dando rilevanza e riconoscimento alle voci dei giovani. L’organo non è infatti solo uno strumento consultivo del Consiglio e della Giunta Comunale ma, come da precipuo proposito della sua formazione, incoraggia i suoi partecipanti a prendere l’iniziativa. Nel corso dei due anni di mandato i membri della Consulta cercheranno di operare al meglio, nell’ottica di scambio intergenerazionale e di innovazione.
Il Sindaco Rossella Cendron: “L’idea originale di rendere la politica a misura di giovane per favorire la partecipazione attiva alla vita socio-politica della comunità, attende ora solo di essere testata. Auspico che i membri della Consulta riescano a contribuire e plasmare una politica per i giovani e favorire lo sviluppo del nostro Comune”.