Premio Città di Silea 2018

“Andrea Vettoretti Wonderland”: un concerto d’eccezione per augurare Buon Anno alla cittadinanza e per introdurre la consegna del “Premio Città di Silea 2018” al Dott. Costantino Giordano, Presidente uscente della Scuola di Musica “A. Luchesi” che, sotto i diciannove anni della sua guida, ha raggiunto un livello di eccellenza formativa testimoniato dal crescente numero di iscritti, oltre ad aver diffuso con grande dedizione e spirito di servizio alla comunità la cultura musicale.
Silea (TV), 15 gennaio 2019 – L’Amministrazione Comunale di Silea, in collaborazione con la Scuola di Musica “A. Luchesi”, invita la cittadinanza al tradizionale concerto di capodanno “Andrea Vettoretti Wonderland”, venerdì 18 gennaio 2019, ore 20.30, presso l’Auditorium parrocchiale di Silea, per augurare un sereno e prospero 2019 e, con l’occasione, assegnare il Premio Città di Silea anno 2018 che, istituito nel 2009, è diventato un tradizionale momento di festa per valorizzare i cittadini, le associazioni e i gruppi che contribuiscono a mostrare il volto migliore di Silea.
Un concerto di Buon Anno unico nel suo genere che vedrà il ritorno a Silea del chitarrista–compositore Andrea Vettoretti portando in scena il suo spettacolo di successo Wonderland, che lo ha visto protagonista in molti palchi internazionali come in Inghilterra, Francia, Germania, Spagna e Italia. Andrea Vettoretti si esibirà con la celebre violoncellista Riviera Lazeri (in tour anche con Ludovico Einaudi), il clarinettista Fabio Battistelli, il percussionista Max Trabucco e l’attrice Alice Guidolin. La regia dello spettacolo è affidata ad Alberto Moscatelli che arricchisce questo racconto musicale con figure e immagini quasi dark che si contrappongono ad un mondo di colori attraverso un attento light design, a cura di Federico Zambon, con effetti e colpi di scena. Il concerto – spettacolo sarà ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti, organizzato dal Comune di Silea e la Scuola di musica “Andrea Luchesi”.
L'edizione del “Premio Città di Silea, anno 2018”, come sempre realizzata in collaborazione con le associazioni del territorio, ha visto l’assegnazione di un unico premio a maggioranza dei voti al Dott. Costantino Giordano, per la dedizione e con cui ha ricoperto il ruolo di Presidente della Scuola di Musica “A. Luchesi” di Silea, nell’ottica di una sempre fervida e costante collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Silea nella diffusione della cultura musicale e per il lavoro di avvicinamento dei bambini alla musica, testimoniato dal numero crescente di iscritti.
Nato ad Avellino 79 anni fa, padre di tre figli e nonno di tre nipoti, fin dalla giovane età Costantino Giordano si è distinto per caparbietà e duro lavoro, conseguendo la laurea in ingegneria ad appena 24 anni. Ha lavorato come tecnico prima e poi come tecnico-commerciale nel settore degli pneumatici ed in quello della plastica, difendendo a livello ambientale l’uso del PVC. Conclude la carriera lavorativa come responsabile del Centro Informazione dell’industria del PVC in Italia. Entrato in pensione nel 1998, inizia a dedicarsi alla Scuola di Musica e dal 2001 all’attività di disinfestazione. Nel 1999 diventa Presidente della Scuola di Musica di Silea, seguendone ed alimentandone la crescita sia in termini di iscritti, più che raddoppiati sotto la sua guida, sia come affermazione dell’identità di un luogo di formazione per giovani musicisti.
Infine, l’iniziativa sarà occasione per la consegna di due menzioni speciali, di cui una alla memoria di Giuseppe Baraziol, per ricordare la grande disponibilità nel mettersi a servizio della comunità attraverso l’attività di volontariato svolta sempre con grande positività; e l’altra a Gianpaolo Darsiè, per i meriti sportivi conseguiti in occasione delle numerose maratone, tra cui gli 80 km del Cansiglio ed i 100 km del Sahara.
Il Sindaco Rossella Cendron: “Un concerto che introduce e testimonia concretamente la bontà dell’attività svolta dal Presidente uscente Costantino Giordano e che da solo ne spiega l’assegnazione del Premio Città di Silea 2018: una Scuola di Musica cresciuta a tal punto da avere degli insegnanti artisti che attirano centinaia di allievi nel nostro territorio. Un sentito ringraziamento mio personale e a nome dell’intera comunità di Silea a Costantino ed i migliori auguri per la nuova guida della scuola, per un nuovo ventennio di musica. Vi aspettiamo per una serata carica di emozioni!”
ANDREA VETTORETTI WONDERLAND
Venerdì 18 gennaio 2019, ore 20.30
Auditorium parrocchiale di Silea, in via Roma
Ingresso libero.