Appuntamento con la storia a Silea

Il convegno tenuto da Luciano Tirindelli, l’uomo della scorta del Magistrato Giovanni Falcone, farà tappa a Silea per mantenere viva la memoria dei tragici eventi che hanno caratterizzato la storia italiana e per sensibilizzare le nuove generazioni alla cultura della legalità.

Silea (Tv), 2 maggio 2019 – L’Amministrazione Comunale di Silea, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Silea e l’Associazione “Scorta Falcone Quarto Savona Quindici”, è lieta di annunciare che farà tappa a Silea il convegno “Appuntamento con la storia” tenuto da Luciano Tirindelli, uno degli uomini della scorta del Magistrato Giovanni Falcone, che racconterà l’esperienza vissuta in uno dei momenti più significativi della storia italiana degli ultimi trent’anni, che si terrà martedì 14 maggio 2019, ore 20.30, presso l’aula magna della Scuola Media “M. Polo” di Silea, in via Tezze 3, con lo scopo di mantenere viva la memoria dei tragici eventi che hanno caratterizzato la storia italiana e per sensibilizzare la cittadinanza, ed in particolare le nuove generazioni, alla cultura della legalità.

Sarà una preziosa occasione per ricordare il sacrificio di coloro che hanno dedicato la loro vita al bene comune e per mantenere accesa la memoria su circostanze che hanno scritto importanti pagine della storia del Paese.

Luciano Tirindelli, uno degli uomini della scorta del magistrato Giovanni Falcone assassinato nel 1992, agente della Polizia di Stato dal 1985, dopo esser stato in servizio nel Commissariato P.S. di San Lorenzo nel palermitano, fu trasferito alla Squadra Mobile di Palermo ed assegnato alla scorta Dr. Falcone. Dopo la strage del 23 maggio 1992, rimane alla squadra mobile di Palermo, per poi essere assegnato alla Polizia di Frontiera Sicilia, nel 2013 chiede ed ottiene di essere trasferito a Padova, e poi a Verona nella locale Questura dove ha terminato nel 2017 la carriera.

“Ritengo doveroso trasmettere ai giovani un pezzo importante della storia della nostra Italia che va conosciuta oltre i libri di storia, con l’intento di ribadire valori importanti che sono perno della nostra Comunità, come è la lotta alla mafia e la legalità. Racconterò gli agenti della scorta del giudice Falcone, dei suoi sacrifici e grandi rischi che lui ed i suoi colleghi hanno incontrato. Sono grato per questa opportunità che dimostra una grande sensibilità per un’opportunità di parlare ai giovani ed a persone della nostra età di un evento che si conosce poco ma che ha lasciato grandi emozioni a tutti. Il convegno si basa su un format un po’ diverso in cui con il supporto di video cercherò di raccontare la storia del Falcone Magistrato e Falcone uomo che si rapportava con i ragazzi della sua scorta e tra questi c’ero anch’io 27 anni fa”.

L’Associazione “Scorta Falcone - Quarto Savona Quindici” nasce dalle storie di alcuni membri della scorta del giudice Falcone e dall’idea di promuovere, attraverso di esse, la tutela e il rispetto di quei principi che sono a salvaguardia dell’ordinamento democratico e repubblicano.

L’Assessore Angela Trevisin: “La conferenza con Luciano Tirindelli è il fulcro delle iniziative di promozione alla cultura della legalità che hanno visto la stretta collaborazione dell’Amministrazione Comunale con l’Istituto Comprensivo di Silea. Ringrazio il Dirigente Scolastico e gli Insegnanti che, con il loro lavoro, hanno consentito agli alunni di partecipare alla conferenza anche in orario scolastico a sottolineare l’importanza della sensibilizzazione delle nuove generazioni sia sul tema della legalità sia sulla conoscenza della storia recente del nostro Paese”.