Intitolazione a Gloriana Pontello

Si è tenuta nella serata di ieri la cerimonia di intitolazione alla Prof.ssa Gloriana Pontello, dell’aula magna della Scuola Secondaria di primo grado “Marco Polo” di Silea.

Silea (Tv), 12 giugno 2018 – L’Amministrazione Comunale di Silea ha partecipato alla cerimonia d’intitolazione dell’aula magna della Scuola Secondaria di primo grado alla Prof.ssa Gloriana Pontello, apprezzata insegnante dell’Istituto Comprensivo di Silea, prematuramente scomparsa.

 Gloriana Pontello  nasce il 29/12/1962 a Roncade, dove frequenta sia la scuola primaria che la secondaria di primo grado, rivelandosi fin da subito una brillante studentessa. Prosegue gli studi scegliendo l’Istituto Tecnico Riccati e si diploma nel 1982. Pur avendo conseguito il diploma superiore con ottimi risultati, decide di proseguire gli studi, scegliendo il campo umanistico e iscrivendosi alla Facoltà di Lettere e Filosofia dell’università di Padova. Si laurea nel 1987 con la votazione di 110/110 con lode.

Comincia subito ad insegnare come docente supplente all’IPSIA di Oderzo, poi, dopo il concorso a cattedra nella scuola secondaria di primo grado insegna negli Istituti comprensivi di Mansuè, Conegliano, Montebelluna, Preganziol e, infine, Silea dove rimane fino al giugno del 2015, anno della sua scomparsa.

 I colleghi di Silea ricordano che Gloriana è entrata a far parte della loro scuola quasi in  punta di piedi, dimostrando, però, subito la sua delicatezza e il grande rispetto nei confronti dei ragazzi, dei loro genitori e dell’istituzione scolastica, aspetti che erano la sua vera forza. I suoi ragazzi, i suoi studenti, sono stati sempre per lei il fulcro portante di ogni attività: sia che se ne discutesse nei consigli di classe, in cui le sue considerazioni erano sempre esposte con grande garbo e rispetto, ma anche con la consapevolezza di chi ha compreso l’animo, il cuore degli alunni, sia durante gli scrutini e gli esami, quando riusciva a comporre le varie opinioni dei colleghi con serenità, ma con decisone.

 E’ riuscita a dare agli studenti l’esempio di un insegnamento serio, sistematico, rigoroso, ma al tempo stesso appassionato, trasmettendo l’immagine di docente attenta, preparata, consapevole dell’importanza del suo ruolo per la crescita dei ragazzi. Ha affrontato ogni aspetto della sua attività con grande impegno, serietà e coerenza, senza mai sottrarsi alle sfide che questo lavoro continuamente pone, anche quando i problemi di salute si sono rivelati più gravi.

 Il personale tutto della scuola ha sempre ammirato il coraggio con cui ha affrontato la malattia senza mai venir meno alle sue responsabilità  e, fino all’ultimo, ha dato a tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerla, apprezzarla e di condividere con lei parte della vita e del lavoro, un esempio di competenza professionale, ma anche di grande sensibilità e umanità.

L’Assessore all’Istruzione Angela Trevisin dichiara: “Ho partecipato con grande piacere alla cerimonia di intitolazione dell’aula magna, segno della grande sensibilità del corpo docente del nostro Istituto Comprensivo. In questo modo la memoria e gli insegnamenti della Professoressa Pontello resteranno maggiormente fissati nella memoria di quanti hanno avuto il piacere di conoscerla ma, soprattutto, a quanti negli anni a venire, pur non avendone avuto conoscenza diretta, ne sentiranno parlare”.