Edufootprint: una mostra a Silea

I ragazzi dell’Istituto Comprensivo di Silea hanno curato la mostra “Ri-fiuto la risorsa”, allestita presso la sala conferenze della Biblioteca dei “Liberi Pensatori” di Silea.
Silea (TV), 29 maggio 2018 – L'Amministrazione Comunale di Silea e gli alunni della Scuola Secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo di Silea, nell’ambito del progetto “Edufootprint”, hanno organizzato l’esposizione “Ri-fiuto la risorsa”, costituita dalle proposte creative prodotte per giungere a un maggiore livello di conoscenza e consapevolezza sulla produzione dei rifiuti e su quali comportamenti attuare per la loro riduzione.
La mostra verrà inaugurata giovedì 31 maggio 2018, ore 11.00, presso la sala conferenze della Biblioteca dei Liberi Pensatori" di Silea e sarà visitabile fino a giovedì 7 giugno 2018,
da martedì a venerdì, dalle ore 14.30 alle 19.00, mercoledì e sabato, dalle ore 9.00 alle 12.00.
Il progetto europeo EDUFOOTPRINT, coordinato dalla Provincia di Treviso e finanziato dal programma Interreg MED, intende migliorare le capacità di gestione, pianificazione e controllo dell'energia negli edifici pubblici dell'Area Mediterranea, nel desiderio di migliorare l'efficienza energetica riducendo l'impronta ambientale negli edifici scolastici, prendendo in considerazione l'intero ciclo di vita del sistema educativo.
Nel mese di febbraio le classi hanno svolto diverse attività, come il monitoraggio dei rifiuti e la realizzazione di cartelloni, di lavori pluridisciplinari sulla raccolta differenziata e di contenitori dei rifiuti "creativi" con materiali di riciclo. Infine tra i mesi di marzo e maggio gli alunni hanno sviluppato dei momenti di restituzione delle progettualità, in cui hanno potuto illustrare le loro esperienze.
L’Assessore Angela Trevisin: “Ho accolto con entusiasmo la proposta di fare una mostra dei lavori dei ragazzi, convinta che possano sensibilizzare tutti ad una corretta gestione dei rifiuti. Invito alunni e famiglie, anche non coinvolti direttamente nel progetto, a visitare la mostra e prendere parte all’esperienza svolta dai compagni. A nome di tutta l’Amministrazione, rinnovo il ringraziamento alle insegnati e alla Dirigente Scolastica, per la grande sensibilità e dedizione con cui portano avanti anche progetti di questo tipo”.