Arrivano i contributi di "Sport e Musica per tutti"

Il Comune di Silea è in fase di erogazione dei contributi alle famiglie i cui figli, di età compresa tra i sei e i quattordici anni e residenti nel territorio comunale, hanno partecipato al progetto ”Sport e Musica per Tutti” nell’anno scolastico 2015/2016, frequentando attività sportive e musicali per almeno il 70%.
Silea, 22 luglio 2016 – L’Amministrazione Comunale di Silea in questi giorni sta erogando il saldo del contributo per tutti i ragazzi residenti che hanno aderito alla prima annualità del progetto “Sport e Musica per Tutti”, di età compresa tra i sei e i quattordici anni che nell’anno scolastico 2015/2016 hanno frequentato per almeno sei mesi continuativi al 70% gli incontri di attività sportive e musicali.
Il contributo totale è di € 250 per le attività musicali e di € 200 per le attività sportive, che in caso di frequenza sia ad attività musicale che sportiva si sommano, mentre nel caso di frequentazione a due attività sportive il contributo rimane di € 200; hanno diritto al contributo in egual misura tutti i figli appartenenti al medesimo nucleo famigliare, n quanto lo scopo è quello di stabilire un passo sociale ed educativo con tutti gli aventi diritto. Forte è l’attenzione alla formazione delle giovani menti di Silea, con importanti investimenti al Pof e, per l’estate 2016, anche con il finanziamento dei “Digital Summer Camp” di H-Farm, per i ragazzi frequentanti la classe quinta elementare a Silea, per un investimento di 35.000 euro.
Il progetto fa parte della “R-evolution”, elemento cardine dell’azione amministrativa di Silea, il cui scopo è stimolare i cittadini ad adottare uno stile di vita sano e attivo, proponendo un insieme di buone pratiche utili alla salute fisica e mentale, la socialità e la vita di comunità, attivando progetti gratuiti e aperti a tutti, come “Datti una mossa!” che anche quest’anno ha raggiunto quota 350 iscritti grazie alla collaborazione dell’Associazione “Anteas”, delle Associazioni sportive aderenti e dell’Azienda Ulss 9; internet per adulti e il progetto di banda larga; il ricco programma culturale che durante tutto l’anno propone iniziative che spaziano dai concerti, al teatro, alla pittura e che quest’anno si è ampliato grazie all’inaugurazione della nuova sede della Biblioteca dei “Liberi Pensatori”.
Fondamentale è stata la collaborazione con la Scuola di Musica “A. Luchesi”, le Associazioni Sportive affiliate e iscritte al CONI del territorio Comunale di Silea, che saranno chiamate, per la seconda edizione 2016/2017 di cui è già disponibile il bando, ad accogliere e promuovere l’iniziativa anche per i ragazzi delle scuole superiori, affinché la “R-evolution” arrivi anche a quella che è la fascia d’età più delicata e soggetta a dispersione sportiva.
I giovani di Silea devono avere la migliore formazione possibile perché crediamo che forgiare menti brillanti consenta la crescita dell’intera società, diventando esempio e traino per tutta la popolazione. Desideriamo che tutte le iniziative siano accessibili ai cittadini in maniera indistinta, per questo abbiamo attivato anche “Un giornale per un caffè”, un’idea semplice ma efficace per veicolare il concetto che la società deve muoversi assieme, comunicare e riprendersi gli spazi di aggregazione vivendo il proprio territorio che va visto in modo esteso, oltre i confini geografici, motivo per cui abbiamo deciso di proporre l’idea ai Comuni contermini. Le iniziative per i nostri ragazzi sono solo all’inizio stiamo preparando per i prossimi mesi tante attività a cui potrete partecipare, tenete gli occhi puntati su Silea, leggete ed informatevi su quello che stiamo facendo sia leggendo i giornali che visitando il nostro sito, l’app e il blog,
Il Sindaco Silvano Piazza