Giovani talenti del basket brasiliano in visita a Silea

Talenti basket

Sedici giovani giocatori di basket brasiliani della squadra “IBBC – Instituto Baby Basketball Cidadania” sono giunti in visita nel Comune di Silea per un incontro conoscitivo ed uno scambio d’esperienze nelle buone pratiche per favorire la partecipazione alle attività sportive dei ragazzi.

Silea, 30 giugno 2017 – L'Amministrazione Comunale di Silea ha ricevuto, lo scorso mercoledì 28 giugno presso la Sala Consiliare della sede municipale, sedici giovani atleti brasiliani, di età compresa tra 13 ed 14 anni, della squadra “IBBC - Instituto Baby Basketball Cidadania” di Florianopolis, capitale dello Stato brasiliano di Santa Catarina, partecipanti fino al 10 luglio al “Benetton Basket Camp 2017” presso “La Ghirada” di Treviso, grazie alla collaborazione triennale tra l’IBCC, presieduta da Marco Biscaro, la Benetton Basket di Treviso, presieduta da Giorgio Buzzavo e la società di intermediazione sportiva “Interperformaces”, del procuratore sportivo Luciano Capicchioni.

L’accordo, sottoscritto lo scorso febbraio, prevede lo sviluppo di sinergie tra la realtà cestistica brasiliana e quella italiana tramite l’interscambio di atleti e tecnici con lo scopo di creare eventuali opportunità di giocare in futuro in Italia ed Europa, la partecipazione in campus e stage, oltre all’opportunità offerta ai giovani atleti brasiliani più meritevoli, di prospettarsi un futuro di studio e di pratica sportiva in Italia, nel desiderio di costruire un ponte ideale tra Treviso ed i nostri emigrati del passato
.
La serata, caratterizzata da un’intensa chiacchierata conoscitiva, di condivisione delle esperienze e delle buone pratiche attuate per favorire la pratica sportiva nei giovani, si è conclusa con uno scambio di doni tra i sedici giocatori, di cui quindici del settore maschile e Bianca Silva, 14 anni, assoluto talento del basket femminile brasiliano, due allenatori, sei dirigenti accompagnatori, il direttore generale dell'Università brasiliana UDESC, Prof. Paulo Souza, che ospita il progetto sportivo IBBC all'interno del campus universitario a Florianopolis ed il Sindaco Rossella Cendron, il Vice Sindaco Silvano Piazza e il Consigliere delegato per le Politiche Sportive Andrea Colombo.

Il Progetto “Baby Basketball Cidadania” è un progetto sociale inedito per il Brasile che ospita gratuitamente 350 bambini e ragazzi, da 4 a 17 anni di età, provenienti soprattutto dalle comunità bisognose e dalle  “favelas” presenti nell’area metropolitana della Grande Florianópolis, dello Stato di Santa Catarina, dov’è concentrata in massa la presenza di comunità venete emigrate nella seconda metà del diciannovesimo secolo. Lo scopo dell’associazione sportiva è promuovere, appoggiare, favorire e divulgare attività sociali, mirando alla protezione dell’infanzia e dell’adolescenza, tramite lo sviluppo caratteriale, sociologico, ricreativo, culturale, civico, educativo e sportivo, principalmente attraverso la pratica della pallacanestro, sia in realtà nazionali sia internazionali. Infatti,  i ragazzi vennero ospitati nel 2015 presso la struttura sportiva degli Orlando Magic in Florida (USA) ed annualmente partecipano al Campionato Sudamericano.

E’ stato un grande piacere accogliere questi giovani talenti nel nostro Comune che, oltre a permetterci di interagire con realtà lontane geograficamente ma vicine nell’interesse del benessere dei ragazzi e nel sostegno sociale alle famiglie, ci consente di ribadire l’impegno dell’Amministrazione Comunale di Silea che da anni sostiene ed incoraggia i ragazzi all’avvicinamento alla pratica sportiva e musicale, con il noto progetto “Sport e Musica per Tutti”, su cui stiamo già lavorando per la ripartenza in concomitanza dell’avvio del nuovo scolastico. Siamo vicini alla comunità di Santa Catarina già dal 2008 quando, in seguito alla disastrosa alluvione del mese di novembre, ci siamo mobilitati per raccogliere a Silea fondi a favore delle famiglie brasiliane di origine veneta che subirono ingenti danni, riuscendo a consegnare circa diecimila euro, assieme all’allora Assessore ai Flussi Migratori della Regione Veneto Oscar De Bona e all’italo brasiliana Roberta Sartorato. Colgo l’occasione per ringraziare Roberta Sartorato e Marco Biscaro per aver portato gli atleti del Baby Basketball Cidadania a Silea

Il Sindaco Rossella Cendron