Silea debito zero

L’amministrazione di Silea ha affisso manifesti in tutto il territorio comunale con la scritta “Il debito pubblico si può ridurre. A Silea l’abbiamo azzerato”
Silea, 16 marzo 2017 – Fa una certa impressione l’affissione di una trentina di manifesti in tutto il territorio comunale con l’Amministrazione Comunale di Silea ha voluto ricordare l’importante obiettivo raggiunto con l’azzeramento del debito pubblico. Si nota infatti la scritta 2007 6 milioni di debito, 2017 zero; sono poi riportati inun grafico l’importo dei mutui pagati nel 2007 (770.000) e l’importo di 58.000 pagati nel 2017, con cui si andrà ad estinguere ed azzerare il debito.
“Il risultato è particolarmente significativo – spiega l’assessore ai Lavori Pubblici Rossella Cendron – soprattutto perché abbiamo comunque mantenuto alto il livello degli investimenti e sostenuto una innovativa politica sociale e culturale. In tutti questi anni abbiamo investito milioni in opere pubbliche: solo nel giro di un mese inaugureremo il Museo della pesca, la palestra della scuola elementare Cornaro, la pista ciclabile di S.Elena, l’ampliamento della Scuola di Musica. C’è poi il fronte dell’impegno in campo sociale con l’innovativa R-evolution, con cui abbiamo finanziato le attività sportive dei ragazzi dai 6 ai 19 anni, il soggiorno all’estero dei ragazzi di quarta superiore e l’H-Campus per la quinta elementare, i premi per le eccellenze, la completa digitalizzazione delle scuole, il sostegno alle famiglie in difficoltà, gli alloggi popolari. Tutto questo grazie ad un’attenta politica finanziaria che ci ha permesso di passare dai 770mila euro di rate dei mutui del 2007-2008 ai 53.000 euro del 2017. Questo grande risparmio ha permesso di far fronte al forte taglio dei trasferimenti attuati dal governo centrale (circa un milione di euro). Siamo intervenuti sul contenimento della spesa del personale, contenimento delle spese energetiche, taglio di investimenti non convenienti, estinzione anticipata di mutui tra il 2012 e 2015 per complessive € 2.000.000.
Va ricordato inoltre che, come molti altri comuni della Marca, la disponibilità finanziaria del nostro comune si è contratta del 20% in 5 anni, e solo la scelta di estinguere mutui ha permesso di mantenere inalterata la spesa sociale ed investire nelle opere pubbliche e sul fronte della sicurezza.
Si fa presto a dire che il comune di Silea ha soldi, in realtà ha pianificato per tempo alcune scelte fondamentali, si è concentrato su obiettivi primari precisi e i risultati oggi si vedono”.