SOVRAPPASSO A27: NELLA NOTTE TRA IL 29 E IL 30 NOVEMBRE VERRÀ POSATO IL VIADOTTO CENTRALE

“Erano almeno 30 anni che i cittadini di Cendon richiedevano a gran voce un sovrappasso ciclopedonale per superare l’autostrada A27 che storicamente ha diviso la frazione e il territorio comunale in due parti. La funzione del sovrappasso è fondamentale per collegare le frazioni di Cendon e S.Elena con Silea e gli impianti sportivi, permettendo un passaggio sicuro per cicli, pedoni e carrozzine. Un ulteriore passo per mettere in sicurezza ciclisti e pedoni in tutto il territorio comunale"
Così il Sindaco di Silea, Silvano Piazza, annuncia il completamento del sovrappasso ciclopedonale sulla A27, previsto nella notte tra il 29 e il 30 novembre, in cui l’AUTOSTRADA A27 VERRA’ COMPLETAMENTE INTERDETTA AL TRAFFICO durante la durata dei lavori. Sarà un intervento spettacolare, dal momento che il tratto centrale del sovrappasso del peso di 600 kN verrà montato tutto intero mediante l’ausilio di due autogrù di portata di 220 e 250 tonnellate. L’intervento costerà alle casse comunali poco più di un milione di euro.
Questi i passaggi, anche normativi, che hanno permesso il realizzo di questa opera fondamentale:
1. Nel mese di marzo sono iniziati i lavori con l’avvio delle opere propedeutiche (spostamento linee gas e acquedotto).
2. nel mese di maggio 2011 è stato consegnato il cantiere all’impresa Zara Metalmeccanica, in A.T.I. con l’azienda Veronese Impianti, imprese appaltanti che hanno vinto la gara avviata dall’amministrazione comunale grazie ad un ribasso del 39%.
3. La campata laterale lato Cendon (peso 450 kN) è stata varata il giorno 15/11/2011. La campata laterale lato Silea (peso 450 kN) sarà varata nel pomeriggio del 29/11/2011.
4. La navata centrale verrà varata nella notte tra il 29 e il 30 novembre
5. I lavori di finitura proseguiranno nel mese di dicembre e gennaio
6. Chiusura cantiere con il completamento di segnaletica, arredo urbano, nonché altre opere di sistemazione viaria in corrispondenza delle intersezioni con la viabilità esistente per le prime settimane dell’anno 2012.
“L’intera Giunta non mancherà di presenziare a questo importante appuntamento subito dopo la conclusione del Consiglio Comunale previsto nella stessa giornata - spiega il vicesindaco con delega ai lavori pubblici, Gianluca Vendrame - in quanto non capita spesso di assistere a cantieri di questa complessità e alla posa di queste infrastrutture. Sono opere frutto di un alto tasso di applicazione ingegneristica che meritano di essere viste anche dai noi addetti ai lavori. Il cantiere poi sta proseguendo senza particolari complicazioni e questo, visto la situazione italiana, non può che renderci ottimisti e felici. L’Amministrazione, avvalendosi dei forti ribassi in sede di appalto, ha introdotto nel cantiere un alto valore aggiunto a tutta l’opera, concordato con l’impresa e i progettisti il sistema costruttivo delle terre armate che consentirà di migliorare gli innesti delle rampe sulla viabilità ordinaria e favorirà l’accesso alle residenze e alle attività produttive esistenti dando anche un impatto estetico migliore. Il sovrappasso ciclopedonale sulla A27 è un’opera storica promessa da tutte le giunte precedenti ma che nessuno ha mai avuto la forza, non solo economica, di realizzare; per la giunta Piazza l’opera rappresenta un punto cardine del programma delle opere pubbliche e per vedere oggi i risultati l’Amministrazione si è adoperata fin dall’inizio del proprio mandato per poterla programmare, reperire i finanziamenti necessari e acquisire i pareri degli Enti. Solo per ottenere il nulla osta della società concessionaria autostradale ci sono voluti 18 mesi: solo l’impegno personale del sindaco ha acconsentito di ottenere il parere positivo.”
A seguire scheda tecnica dell’intervento.
SCHEDA TECNICA RIASSUNTIVA
Committente:
Comune di Silea - via don Minzoni n.2 - 31057 Silea (TV)
Responsabile Unico del Procedimento: geom. Denis Cendron - Ufficio lavori pubblici
Progetto:
ing. Ruggero Cervellini - C&T engineering srl - via Veneto n.13 31057 Silea (TV)
Direzione Lavori:
ing. Francesco Toninato - C&T engineering srl - via Veneto n.13 31057 Silea (TV)
Coordinatore della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione:
arch. Stefano Toninato - C&T engineering srl - via Veneto n.13 31057 Silea (TV)
Ditta esecutrice:
ATI Zara Metalmeccanica Srl - Via dell'industria, z.ind. 1/D - 30031 Dolo VE
Veronese Impianti Srl - Via Volta, z.ind. 20 - 35042 Este PD.
Dati tecnici:
- Lunghezza complessiva: 375 m, di cui rampa lato Cendon 120 m, viadotto 120 m, rampa lato Silea 135m;
- Viadotto su tre luci (lato Cendon 30 m, lato Silea 30 m, attraversamento autostradale 60m);
- Larghezza netta: 4.0 m (pista ciclabile di 2.50 m affiancata da un marciapiede largo 1.50 m);
- Pendenza delle rampe: 4.90% lato Cendon - 4.20% lato Silea;
- Franco minimo dalla sede autostradale: 5.50 m;
- Peso carpenteria metallica: 151.000,00 kg;
- Tipologia impalcato: a struttura metallica, costituita da una coppia di travi laterali a doppio T alla base delle quali sono collegati i traversi, ad interasse di 2.5 m nelle campate laterali e 3.0 m in quella centrale;
- Controventamento di piano dell'impalcato: soletta in calcestruzzo gettata in opera su una lamiera grecata.
Varo degli impalcati:
La campata laterale lato Cendon (peso 450 kN) è stata varata il giorno 15/11/2011. La campata laterale lato Silea (peso 450 kN) sarà varata nel pomeriggio del 29/11/2011. La campata centrale (peso 600 kN) sarà varata, previa chiusura dell'autostrada, nella notte compresa tra il 29 e il 30 novembre 2011 mediante l'ausilio di due autogrù di portata di 220 e 250 tonnellate.