Giornata di educazione ambientale

educazione ambientale 1

Centotredici alunni delle classi quarte della Scuola Primaria di Silea si sono ritrovati al Parco dei Moreri in occasione dell’iniziativa “Puliamo il Mondo”, rendendosi protagonisti dei laboratori sul tema dell’acqua.

Silea, 25 settembre 2015 – L’Amministrazione Comunale di Silea, in collaborazione con l’azienda SILE-PIAVE e la ASPDS pescatori di Biancade, ha promosso la giornata di educazione ambientale pratica sulle nostre acque, con quattro laboratori riservati ai centotredici alunni delle classi quarte delle Scuole Primarie di Silea, Lanzago e Sant’Elena, che si sono svolti questa mattina a partire dalle ore 8.30, presso il Parco dei Moreri di Silea.

I bambini hanno partecipato con grande interesse e curiosità ai laboratori tenuti dai tecnici SILE-PIAVE sull’acqua da bere, come conservarla e quali sono gli organismi che la depurano e quelli a cura del Dottor Roberto Loro, sugli abitanti delle acque ovvero i macroinvertebrati acquatici che fungono da sentinelle della qualità, senza dimenticare i pesci che le popolano.

L’iniziativa declinata per gli studenti di Silea sul tema dell’acqua, trae ispirazione da “Puliamo il Mondo” promossa da Legambiente, l’edizione italiana di “Clean up the world” che è il più grande appuntamento internazionale di volontariato ambientale che ogni anno coinvolge 35 milioni di persone in 120 paesi.
 

Un’iniziativa di grande importanza che vuole fornire gli strumenti necessari alle nuove generazioni per costruire un futuro basato sul rispetto della natura e che si inserisce nell’ampia gamma di sensibilizzazione ambientale e valorizzazione del patrimonio naturalistico, attuata dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con l’Istituto Comprensivo, di cui abbiamo avuto modo di riscontrare l’apprezzamento da parte dei bambini.

L’Assessore Mario Canzian