GARE D’APPALTO SILEA: BOOM DI IMPRESE ISCRITTE

Centoquarantacinque imprese hanno partecipato alle gare d’appalto per la ristrutturazione del Centro Tamai a Silea e la costruzione del sovrappasso ciclopedonale sull’A27. Ieri l’apertura delle buste e la valutazione della regolarità dei requisiti delle aziende.
GARE D’APPALTO SILEA: BOOM DI IMPRESE ISCRITTE
Vicesindaco Gianluca Vendrame: “Un dato che testimonia la crisi del settore edile. Le gare d’appalto pubbliche sarebbero l’unica possibilità per dare ossigeno al comparto, ma spesso la logica del patto di stabilità affossa anche il comune più intraprendente”
Silea 10 settembre- 128 imprese edili iscritte alla gara d’appalto per la ristrutturazione del Centro Tamai e 17 aziende specializzate in carpenteria metallica per la realizzazione del sovrappasso ciclopedonale sull’A27. Sono questi i dati delle due gare d’appalto indette dall’amministrazione comunale di Silea, che si sono chiuse ieri in mattinata. Ci vorranno alcuni giorni per l’apertura delle buste per il sovrappasso, la valutazione della regolarità dei requisiti delle aziende e delle offerte economiche. L’amministrazione conta di iniziare i cantieri prima della fine dell’anno.
La gara d’appalto per la ristrutturazione del Centro Tamai prevede anche un ampliamento dell’attuale edificio di circa un 20% per riqualificare ulteriormente l’immobile e renderlo idoneo ad ospitare la sede di alcune associazioni attive nel territorio comunale e una sala riunioni di 100 posti. L’amministrazione comunale ha messo a bilancio un tetto massimo di spesa di 850.000 € e conta di iniziare l’intervento già verso la fine di ottobre di quest’anno e ultimarlo per dicembre del prossimo anno.
La gara d’appalto della costruzione del sovrappasso ciclopedonale sull’A27 era diretta a imprese altamente specializzate in carpenteria metallica: l’intervento costerà complessivamente 1.650.000€. L’amministrazione conta di iniziare sempre verso la fine di quest’anno e ultimarlo in autunno dell’anno prossimo.
“Si tratta di due interventi che riqualificheranno profondamente Silea- spiega il vicesindaco Gianluca Vendrame- Il Centro Tamai darà una sede consona a molte associazioni che operano sul territorio e permetterà di dotare il nostro Comune di una sala pubblica che manca da molto tempo. Il sovrappasso ciclopedonale sulla A27 è un’opera storica da tutti promessa ma che nessuno ha mai avuto la forza di realizzare. L’infrastruttura è richiesta a gran voce dai cittadini di Cendon e Sant’Elena e un punto cardine del programma delle opere pubbliche: la nostra giunta si è adoperata fin dall’inizio del nostro mandato per poterla programmare e non è stato facile reperire i finanziamenti necessari ma adesso siamo quasi pronti per cominciare i lavori. La sua funzione è fondamentale per collegare le frazioni di Cendon e S.Elena con Silea e gli impianti sportivi, divisa dalla autostrada A27 con il resto del territorio comunale e permetterà un passaggio sicuro per cicli, pedoni e carrozzine.
Tuttavia non ci aspettavamo un così alto numero di imprese partecipanti: 128 si sono iscritte alla gara, ma hanno preso visione più di 140 imprese. Questo dato è un indice della crisi che il comparto edile sta attraversando: l’edilizia privata è ormai congelata e gli appalti pubblici sarebbero l’ultima possibilità per risollevare il settore. La logica perversa del patto di stabilità però mette in serie difficoltà le amministrazioni comunali che si ritrovano a dover far scelte scomode, pur avendo le risorse economiche a disposizione. Inoltre la procedura burocratica per la scelta delle imprese paralizzerà gli uffici per almeno un mese stante il complesso iter da seguire.
E’ necessaria una immediata inversione di rotta del Governo e della Regione, prima che sia troppo tardi: meno chiacchiere e proclami e più norme di semplificazione. Ma forse a Roma i pensieri non sono rivolti sull’economia e sulle imprese. Soprattutto più qualcuno promette federalismo e meno soldi abbiamo e con più vincoli: una politica disastrosa.”