Datti una Mossa! - Al via la seconda edizione a Silea

Lunedì 6 giugno ripartiranno le attività sportive all’aria aperta del progetto
“Datti una mossa!”, presso il Parco dei Moreri di Silea. L’iniziativa, alla sua seconda edizione,
vuole stimolare il cittadino alla pratica motoria, rivitalizzando con essa l’uso degli spazi pubblici.
Silea (TV), 3 giugno 2016 – Il Comune di Silea si appresta all’avvio della seconda edizione del progetto “Datti una mossa!”, realizzato in collaborazione con l’Azienda ULSS 9 di Treviso, la rete trevigiana per l’attività fisica “Lasciamo il Segno”, l’Associazione Anteas Parco dei Moreri e gli istruttori di “New Tennis 2015”, “Fitness Mania”, “Avis Karate Silea”, Associazione “Ambra” e “Eventodanza”.
Dal 6 giugno al 22 settembre 2016, secondo diverse fasce orarie, sarà possibile scegliere tra dodici attività sportive praticabili gratuitamente presso il Parco dei Moreri di Silea, previo tesseramento, comprensivo di copertura assicurativa per tutte le attività del costo di € 10, da effettuare presso l’Associazione Anteas – Parco dei Moreri, via Mazzini 1 a Silea, dal martedì al venerdì, dalle ore 15.30 alle 19.30, prima di presentarsi agli istruttori.
L’ampia offerta di attività motorie all’aria aperta proposte comprende: ginnastica dolce, gym tennis (le racchette verranno fornite dall’associazione “New Tennis 2015”, in caso di pioggia l’attività non verrà effettuata), zumba fitness, pilates, tai ki kung, ginnastica posturale, hip hop adulti, yoga fitness, fit marines, difesa personale karate, krav maga difesa personale e yoga.
L’obiettivo, in linea con la Carta di Toronto, è aumentare l’offerta non agonistica e con essa i livelli di attività fisica della popolazione per combattere obesità e sedentarietà, che sono le maggiori cause di patologie croniche, favorendo la sensazione di benessere scaturita dal miglioramento dello stile di vita e dei rapporti interpersonali.
Auspichiamo di registrare anche per questa edizione, l’ampio consenso che l’anno scorso ha raggiunto i quattrocento iscritti a soli venti giorni dall’avvio del progetto. Un risultato straordinario raggiunto grazie alla sinergia raggiunta con le associazioni sportive del territorio, con cui lavoriamo affinché la R-evolution contagi quante più persone possibile con la voglia di stare bene, muoversi, adottare uno stile di vita sano e attivo all’interno della comunità. Abbiamo organizzato molte attività al Parco dei Moreri, vero fulcro di ritrovo e iniziative per ogni fascia d’età, spaziando dallo sport ai concerti.
Il Sindaco Silvano Piazza