CRITICITA’ IDRAULICHE DI VIA ROMA: INIZIATI GLI INTERVENTI

Sono iniziati a tempo di record (il 28 dicembre) una prima parte dei lavori di mitigazione della criticità idraulica di via Roma di fronte alle scuole elementari e realizzati a seguito di una forte volontà della Giunta Piazza di porre rimedio ai problemi derivanti dagli allagamenti che si verificano durante ogni pioggia di una certa intensità.
I fenomeni atmosferici degli ultimi anni oramai si caratterizzano con precipitazioni che causano un notevole afflusso di acqua in poco tempo e ciò manda in crisi il fragile sistema idraulico del territorio.
Il Vicesindaco Gianluca Vendrame sottolinea: "Nessuna Amministrazione fino ad oggi aveva analizzato il problema e nessun intervento migliorativo è stato compiuto negli ultimi 20 anni, anzi molto spesso si sono succeduti interventi peggiorativi sotto il profilo del rischio idraulico con un aumento di pavimentazioni (basti pensare alla Piazza Trevisani nel Mondo) ma anche alcuni privati non hanno esitato a peggiorare la situazione. Non esisteva in Comune alcun rilievo dettagliato delle linee esistenti e tantomeno dei progetti che ipotizzassero degli interventi e quindi ad oggi abbiamo assistito e sentito solo chiacchere da parte dei soliti soggetti interessati solo a strumentalizzare dei problemi così seri. Analiticamente e seriamente abbiamo quindi iniziato a studiare il problema nel 2009 attraverso un primo studio di modellazione idrodinamica dei fiumi Melma e Nerbon e adesso cominciamo già a risolverlo. L'attenzione a questo fenomeno l'avevamo già posta in fase di realizzazione del nuovo Centro Tamai che infatti non ha subito danni con l'esondazione del 8 novembre".
L'intero lavoro impegnerà 50.000 euro comprensivi dello studio idraulico propedeutico redatto dall'ing.Pattaro e del progetto esecutivo delle stesse.
Il primo stralcio è partito molto velocemente grazie alla disponibilità dell'impresa Bonato di Roncade di lavorare durante il periodo delle feste in concomitanza con la chiusura delle scuole e quindi con ridotti problemi alla circolazione veicolare.
In questi giorni verranno rifatte e potenziate alcune condotte di acque meteoriche con la creazione di alcune importanti griglie di raccolta delle acque (in corrispondenza dei due accessi alla Piazza Trevisani nel Mondo).
Nella seconda settimana di gennaio i lavori proseguiranno sempre con il rifacimento di un tratto importante di condotta ancora su via Roma.
Non appena disponibili ulteriori somme si procederà alla realizzazione di un sistema di raccolta delle acque (pompa di sollevamento) per il marciapiede di fronte all'edicola e ulteriori interventi puntuali su altri fronti. “L'Amministrazione- prosegue il vicesindaco Vendrame- è conscia che i problemi idraulici sono presenti anche sulla restante parte di via Roma verso via Poste e su questo dovrà essere studiata una soluzione specifica. Questi interventi anche se realizzati prima dell'allagamento del giorno 8 novembre non avrebbero risolto i problemi createsi a causa dell'esondazione del fiume Melma in quanto tale circostanza può essere risolta solo con l'intervento degli Enti gestori dei fiumi vale a dire Consorzio di Bonifica Piave e Genio Civile.”