Avviati i lavori di asfaltatura delle principali strade di Silea

Asfaltature 1

Silea escute i 250mila euro della polizza fideiussoria del Piruea Scalco e avvia un importante quanto atteso piano di asfaltature che interesserà Via Lanzaghe, Via Tezze, Via Roma, Via Treviso e via Sile.

Asfaltature 2

Silea, 9 settembre 2015 – L’Amministrazione Comunale di Silea ha impegnato 230.000 euro, incassati dal Piruea Scalco, per un importante piano di asfaltature che riguarda le principali strade del territorio; già ultimati i lavori di Via Tezze, nei prossimi giorni sarà la volta di Via Roma e Via Treviso. La differenza rispetto alla polizza fideiussoria è servita per l’acquisto dell’area antistante il cimitero di Cendon.

I lavori di asfaltatura di Via Tezze si sono resi necessari a seguito di un intervento eseguito lo scorso gennaio alla rete di scolo delle acque meteoriche, che ha visto la realizzazione di un impianto di deflusso che convoglia direttamente le acque nel Fiume Melma, attraverso canalette di raccolta trasversali alla strada. In concomitanza delle opere è stata sistemata la viabilità ciclopedonale che costeggia l’area della Scuola Media, attraverso la pulizia delle rive e l’allargamento del percorso ciclopedonale, per un costo totale di 50.000 euro. I lavori eseguiti nel corso dell’anno sono serviti per la messa in sicurezza di un’area di forte criticità idraulica, interessata a fenomeni di allagamento causati dalle abbondanti precipitazioni avvenute in tempi troppo brevi per il normale deflusso delle acque meteoriche.

Differente il discorso per Via Lanzaghe che verrà asfaltata verso la fine del mese di settembre, quando saranno terminati i lavori di sistemazione di ottanta caditoie ricettori dell’acqua piovana che creavano numerosi problemi alla viabilità di cicli e motocicli.

Entro l’inizio della scuola, prevista il 16 di settembre, si concluderanno invece i lavori di asfaltatura di via Tezze e di via Roma. Successivamente verranno sistemate via Treviso e via Sile e alcuni tratti di via Nerbon.

I lavori di asfaltatura delle strade sono diventati una priorità e sono certo che i nostri cittadini capiranno che i ritardi dell’inizio dei lavori sono dovuti alle tempistiche dettate dallo Stato centrale che con l’aumentare della burocrazia induce le Amministrazioni locali ad approvare i bilanci sempre più tardi e a far così slittare decisioni, stanziamenti e inizio lavori. La strategia dei lavori pubblici comunali è stata pianificata alla fine di giugno e i tempi della gara di appalto e di eventuali ricorsi ci hanno obbligati ad iniziare i lavori il 28 agosto. La riuscita del progetto è stato un piccolo miracolo che i nostri tecnici sono riusciti a fare.

Il Sindaco Silvano Piazza