AVVIO DELLA CONCERTAZIONE SUL PAT

“Un’occasione per ridefinire il territorio adeguando le complessità e le ricchezze paesaggistiche e ambientali con l’espansione demografica e industriale che il Comune sta vivendo. Possibilmente migliorando la qualità della vita dei nostri cittadini. Sono questi gli imperativi che ci siamo prefissati” Così il Sindaco di Silea, Silvano Piazza, presenta il nuovo PAT e avvia la fase di concertazione che si aprirà la prossima settimana con la presentazione del documento in Consiglio Comunale e si concluderà il 14 novembre. Il documento preliminare è stato redatto da Giovanni Campeol in collaborazione con Cristina Benvegnù, Lorella Biasio, Andrea Zinato, in collaborazione con l’ufficio tecnico del Comune di Silea.
“Il Comune di Silea sta attraversando un momento di sviluppo demografico e di nuove aree produttive e residenziali - spiega il Sindaco Piazza - Da una ricerca del Sole 24 Ore su dati di Banca Italia siamo al primo posto nella graduatoria nazionale per l’indice di propensione agli investimenti. Un dato che ci lusinga soprattutto ora che siamo riusciti a risolvere il nodo dell’area artigianale, ferma da 10 anni; contrastato efficacemente e vinto contro l’ipotesi di un inceneritore; accompagnato intelligentemente il più grande Piruea del Veneto dell’area Chiari&Forti, realizzato opere pubbliche per milioni di euro. In quest’ottica globale, il Pat può essere considerato quindi sia un punto di partenza verso nuove scelte urbanistiche, ma anche un punto di arrivo di questa amministrazione comunale. Dobbiamo continuare nell’ottica di una pianificazione territoriale che non subisca, ma gestisca la spinta all’espansione, come strumento per migliorare la qualità della vita dei cittadini di Silea: aumentando i servizi, le attività produttive, secondo un progetto ecosostenibile con il nostro patrimonio naturale e ambientale unico, che va tutelato, a cominciare dalla rete idrica. Diversamente da molte realtà comunali trevigiane, abbiamo desiderato iniziare la fase della concertazione con un Consiglio comunale, la massima espressione della democrazia di una cittadinanza, per poi proseguire con una serie di incontri che possa coinvolgere quanti più cittadini possibili, essere aperta, trasparente il più possibile, mai chiusa”.
Questi gli appuntamenti relativi alla presentazione e alla discussione sul PAT:
- 10 OTTOBRE - ore 21.00: Presentazione del PAT in consiglio comunale. Sala consiliare Municipio - via Don Minzoni 12
- 12 OTTOBRE - PRESSO LA SEDE MUNICIPALE
Ore 9.30: incontro Enti Pubblici, istituzioni e gestori dei servizi pubblici
Ore 11.30: incontro con le associazioni di categoria
Ore 15.00: incontro con i professionisti
Ore 18.00: incontro con le associazioni culturali, sportive, ricreative del territorio
- 12 OTTOBRE - PRESSO L’AUDITORIUM PARROCCHIALE DI SILEA
Ore 21.00: incontro con la popolazione.
La fase di partecipazione e della concertazione si concluderà entro il 14 novembre. La documentazione è consultabile nel sito internet del Comune di Silea (www.comune.silea.tv.it) mentre i contributi possono essere inviati via mail (segreteria@comune.silea.tv.it o PEC: protocollo@comune.silea.legalmail.it)