AVVIATO IL BANDO PER L’AREA ARTIGIANALE

“Un bando per le attività che arricchirà il territorio del Comune di Silea e che sblocca un procedimento congelato da un decennio. Nell’indagine preliminare di manifestazione di interesse all’assegnazione dell’area abbiamo riscosso un ampio consenso, con molte imprese trevigiane interessate.” Così il Sindaco di Silea, Silvano Piazza, annuncia l’applicazione del bando per l’assegnazione di aree a destinazione produttiva, presso la Strada della Serenissima, in prossimità del casello dell’autostrada Treviso Sud. L’area da assegnare è di 53.868 mq. Possono concorrere all’assegnazione delle aree imprese artigiane, ma anche piccole o medie imprese industriali (contemplate dal Regolamento CE), società di servizi.

La domanda dovrà essere redatta su apposito modello messo a disposizione dall’Amministrazione e presentato all’Ufficio Protocollo entro il 21 novembre 2011. Il prezzo dell’area ammonta a 120,00 € al mq, 70 euro per compensare i costi delle opere di urbanizzazione, 50 euro come beneficio pubblico.

Tutte le domande verranno valutate da una commissione esaminatrice, nominata dalla Giunta; maggior punteggio verrà assegnato ad imprese del territorio, ma verranno premiate anche imprese con brevetti di invenzione industriale o proprietà intellettuale, imprese che operano stabilmente nei mercati internazionali, con una quota superiore al 40% del fatturato, aziende che hanno mantenuto un trend occupazionale stabile e con un numero elevato i occupati.

“Un prezzo che cerca di coniugare la specificità dell’area fuori del casello dell’autostrada con le esigenze di chi deve investire in questo periodo di crisi. Inoltre – prosegue il sindaco Piazza – non abbiamo posto limiti alla richiesta di metri quadri alle aziende. Per cui ci possono essere richieste significative anche oltre i 10.000 mq”.

"Il nuovo bando per l’assegnazione di aree a prezzo agevolato ad artigiani e piccole e medie imprese industriali è una sfida per il nostro territorio - spiega l’assessore alle attività produttive Rossella Cendron - In un momento congiunturale economicamente così negativo, il procedimento è un atto tangibile del coraggio e della volontà di questa Amministrazione comunale di voler risolvere una situazione congelata da un decennio a causa di vertenze legali, problemi tecnici e questioni amministrative. Una sfida che Silea è in grado di vincere, portando aziende di primo livello in un’area altamente strategica dal punto di vista logistico e relazionale”.

Il bando è tarato sulle nuove esigenze del mercato, tenendo anche in considerazione le dinamiche della congiuntura economica negativa.
“Il bando vuole privilegiare le aziende più innovative in grado di portare un valore aggiunto al territorio, creare posti di lavoro altamente qualificati e raccogliere le nuove sfide del know how tecnologico e orientato alla green economy e ai servizi - conclude l’assessore Cendron - Ci auguriamo che Silea possa diventare un polo attrattivo per le nuove sfide che l’economia ci pone nella delicata fase di superamento della crisi. Anche grazie all’apporto di questa amministrazione siamo riusciti a collocare il nostro Comune al primo posto nazionale sulla propensione agli investimenti delle aziende e delle famiglie. Primo posto che intendiamo mantenere anche questa opportunità di investimenti."