Il Comune di Silea aumenta gli investimenti per l'istruzione

L’Amministrazione Comunale di Silea scommette sulla scuola investendo oltre 225.000 euro ripartiti tra il Piano dell’Offerta Formativa, la dotazione tecnologica dell’Istituto Comprensivo di Silea e le scuole d’infanzia paritarie e nido integrato del territorio.
Silea, 6 dicembre 2016 – L’Amministrazione Comunale di Silea con l’ultima variazione di bilancio, tenutasi lo scorso lunedì 28 novembre, ha approvato, tra le diverse cose, uno stanziamento straordinario di 50.000 euro per potenziare la dotazione informatica delle scuole primarie e medie di Silea, mediante l’acquisto di nuovi personal computer, tablet, LIM ed altri materiali utili per i ragazzi. L’importo va ad aggiungersi al già consistente sostegno diretto all’educazione dei ragazzi in età scolare, che ammonta a circa 450.000 euro all’anno.
Ogni anno vengono erogati 85.000 euro all’Istituto Comprensivo di Silea per il Piano dell’Offerta Formativa (POF) che assicura agli studenti la massima varietà formativa: fanno parte del POF i progetti “Intercultura”, con azioni di inclusione scolastica e sociale degli alunni stranieri; “Fondo Solidarietà”, per la promozione della cultura della solidarietà, dell'inclusione e la realizzazione del diritto all'istruzione; “Tempo integrato”, con attività didattiche svolte in orario pomeridiano; “Valore memoria”, con azioni volte a far conoscere e dare valore ad alcuni momenti significativi della storia del ‘900; “Democrazia in erba”, che consiste nel rinnovamento, nella guida e nel funzionamento del Consiglio Comunale dei Ragazzi; “Inclusione” con azioni di inclusione per gli alunni diversamente abili; “Recupero degli apprendimenti” per promuovere e sostenere il successo formativo degli alunni in situazione di disagio; “BES”, con modalità didattiche che sostengono il diritto allo studio degli alunni con DSA e BES; “Biblioteca” per la promozione della cultura del libro e della lettura; “Educazione alla salute”; “Attività motoria e sportiva”; “Nuove tecnologie”; “Gruppo vocale d’istituto”; “Teatro”; “Siepe didattica” con un progetto di cura e di studio di una siepe piantumata nel giardino della scuola primaria di Lanzago; “Parco agricolo didattico” nell’area adiacente alla scuola primaria di S. Elena di Silea; approfondimento linguistico con insegnanti madrelingua.
Lo scorso ottobre sono state rinnovate le convenzioni con le scuole paritarie dell’infanzia e del nido integrato, per la scuola dell’infanzia “Maria Immacolata” di Sant’Elena, “Maria Bambina” e nido integrato di Silea, che prevedono un impegno comunale complessivo pari a 105.300 euro, di cui 15.300 a ognuna delle sei sezioni (quattro a Silea e due a Sant’Elena) e 13.500 per il nido integrato.
Il Comune di Silea continua ad investire nell’istruzione nell’ottica di una formazione globale della persona. Infatti, la progettualità del Pof è mirata a fornire competenze spaziando tra le discipline scolastiche e le attività educative, con un occhio di riguardo per le conoscenze tecnologiche e l’acquisizione di abilità sociali e valori per una cittadinanza responsabile ed attiva. I risultati dei progetti realizzati dagli insegnanti assieme agli studenti di tutti i plessi del territorio rappresentano un’eccellenza che sosteniamo con orgoglio ed un impegno crescente. Stiamo pianificando un 2017 ricco di opportunità che, a partire dai giovanissimi, si rivolgeranno a tutta la cittadinanza
L’Assessore Rosanna Potente
La formazione dei giovani è la nostra priorità perché crediamo che possano stimolare il percorso di inclusione sociale e di miglioramento della qualità della vita dell’intera comunità. Ricordo che, grazie alla “R-evolution”, abbiamo sostenuto le attività formative extrascolastiche per ulteriori 178.500 euro, di cui 140.000 per il progetto “Sport e Musica per Tutti” quest’anno esteso ai ragazzi delle scuole superiori, 35.000 per i “Summer Digital Camp” di H-FARM e 3.500 per le borse di studio “Prof.ssa Miriam Tuono”. Sommando tutti gli investimenti, l’Amministrazione sostiene la gioventù silese per circa 450.000 euro
Il Sindaco Silvano Piazza