Silea, la Casa per Anziani Villa d'Argento riapre le stanze degli ospiti alle visite dei familiari

Un altro passo verso la normalità per la struttura comunale gestita dalla Fondazione Villa d’Argento, che da febbraio già aveva reintrodotto le visite giornaliere negli spazi comuni.
Anche il centro diurno da febbraio è nuovamente aperto tutti i giorni dalle 8.00 alle 19.00.

Silea, 23.03.2023. Un altro passo verso la normalità per la casa per anziani di Silea Villa d’Argento: la struttura, gestita dalla Fondazione Villa d’Argento e ospitata nell’edificio lungo il fiume Melma di proprietà del Comune, riapre le stanze alle visite dei familiari (con mascherina FFP2), per agevolare soprattutto gli ospiti costretti a letto che sono circa una trentina, un terzo del totale. Il primo passo verso l’allentamento delle limitazioni post pandemia era già stato fatto a inizio febbraio, quando sono state reintrodotte le visite giornaliere negli spazi comuni, seppur per un numero limitato di ospiti (15 la mattina e 15 il pomeriggio) e su prenotazione.

Da febbraio è stato inoltre riaperto il centro diurno, che accoglie gli ospiti tutti i giorni da lunedì a domenica, dalle 8.00 alle 19.00: ad oggi sono circa 10 gli ospiti accreditati.

A Villa d’Argento in queste ultime settimane si è accelerato il ritorno alla normalità. – spiega l’Assessore al sociale Francesco Biasin, - La riapertura delle stanze ai familiari consente anche a chi non si può muovere di tornare a gioire della compagnia dei propri cari e ai familiari di trascorrere nuovamente del tempo insieme, dopo un lunghissimo periodo di contatti “a distanza”. La riattivazione del centro diurno, invece, restituisce al territorio una preziosa risorsa, che offre sollievo alle famiglie e compagnia e stimoli nuovi agli anziani”.