Svelato il Progetto per la rotonda di Lanzago
Nuova rotatoria per risolvere la viabilità di innesto alla tangenziale, all’insegna della sicurezza
Silea (Tv), 26 aprile 2022 – Il Comune di Silea investe ancora sulla sicurezza e sulla viabilità e rende noto il progetto tanto atteso della rotonda di intersezione tra via Callalta e la Strada Regionale 53, che risolverà un grosso nodo sul traffico nel quadrante di Lanzago all’altezza dell’innesto con la tangenziale, nell’area nord occidentale del territorio comunale dove transitano molti autoveicoli provenienti da Treviso (accesso di Porta Carlo Alberto) in direzione tangenziale.
L’opera ha lo scopo di garantire un maggior scorrimento del traffico ed al contempo un’adeguata e sicura viabilità di accesso alle aree servite, sia per quanto concerne il traffico leggero sia per quello pesante, assicurando tutte le relazioni di traffico tra le diverse direzioni.
Si tratta di un’opera che si inserisce nella strategia di governo del territorio dell’Amministrazione Cendron che punta sulla sicurezza stradale e la tutela degli utenti deboli: basti ricordare l’intervento in fase di realizzazione della nuova rotatoria e la realizzazione della nuova Piazza della Madonna della Salute, gli attraversamenti pedonali semaforizzati, la realizzazione delle numerose piste ciclabili e l’implementazione della videosorveglianza.
L’Assessore ai Lavori Pubblici e Vicesindaco Ylenia Canzian: “Siamo molto orgogliosi di poter dare via al progetto attuativo nel corso del nostro attuale mandato: siamo così certi che verrà sciolto questo nodo viario, la cui risoluzione è allo studio da anni. La nuova rotatoria avrà un effetto di “traffic calming” della circolazione sia principale sia secondaria, dilatando lo spazio in diversi punti e trasformando le traiettorie conflittuali in manovre di convergenza e di divergenza di correnti parallele ed unidirezionali”
L’importo totale dell’opera è di 671.500 euro, di cui 300.000 da contributo regionale.
I lavori sono stati affidati alla ditta Adriastrade srl di Monfalcone (PN), che inizierà il cantiere a giugno 2022: la fine dei lavori è prevista entro 120 giorni dall’avvio.
L’intervento complessivo di sistemazione dell’intersezione si compone nella seguente serie di decisioni:
- realizzazione di una rotatoria da inserirsi all’incrocio tra la S.R. 53 “Postumia” e Via Callalta;
- adeguamento dell’impianto di illuminazione per garantire l’identificazione immediata della nuova rotatoria anche nelle ore notturne;
- realizzazione di un nuovo sistema di raccolta delle acque piovane confluenti nelle tubazioni principali esistenti;
- nuova realizzazione di aiuole spartitraffico;
- realizzazione di un passaggio ciclopedonale e esecuzione di un tratto di pista di collegamento con Via Ponticelli, strada residenziale posizionata a sud dell’intersezione e su un piano altimetrico inferiore.
L’attraversamento stradale sarà dotato della specifica illuminazione atta all’immediato riconoscimento da parte dell’utenza stradale.