Silea: azioni concrete a sostegno delle nuove famiglie

Incontri gratuiti e assistenza domiciliare per accompagnare la nascita di nuove mamme e papà

Silea (TV), 4 giugno 2021 – Il Comune di Silea investe sulle nuove famiglie con una progettualità di ampio respiro dedicata ai nuovi bimbi della comunità e ai loro genitori, in collaborazione con le risorse del territorio, tra cui la Biblioteca Comunale e la Scuola dell’Infanzia Maria Bambina, e con l’Associazione Il Melograno - Centro Informazione Maternità e Nascita.

Il progetto è strettamente collegato al tema della parità di genere e dell’educazione dei più piccoli, alla riflessione della coppia genitoriale e al suo sostegno in ottica di comunità. E un’iniziativa ideata per promuovere un percorso di accompagnamento alla neo genitorialità, dando il benvenuto ai nuovi nati e sostenendo la loro famiglia in questo momento delicato di gioia e cambiamento” sottolinea Angela Trevisin, Assessore alle Pari Opportunità del Comune di Silea.

La prima iniziativa è “A Piccoli Passi, sono incontri di sensibilizzazione e confronto sui temi della neo genitorialità”, con un calendario di 4 incontri a giugno.

Si parte mercoledì 9 giugno alle ore 10 con incontro di confronto dal titolo “Diventare genitori in tempo di Covid” tenuto dall’educatrice dello Spazio Pari Opportunità. Si prosegue mercoledì 16 giugno con “Nasce un bambino...nascono dei genitori. Costruire legami di attaccamento nel primo anno di vita” a cura della Dott.ssa Alessandra Bordin, psicologa clinica della Scuola dell’Infanzia Maria Bambina di Silea. Il 23 giugno con “Essere genitori, essere coppia. Nuovi equilibri con l’arrivo dei bimbi” con la psicologa dell’equipe dello Spazio Pari Opportunità.  Il ciclo si conclude il 30 giugno con l’incontro “Leggimi una storia. I primi passi nella lettura” a cura della Biblioteca Comunale.

Tutti gli incontri, che si terranno nella Biblioteca Comunale di Silea, sono gratuiti e aperti su prenotazione ai cittadini e alle cittadine, genitori di bimbi tra 0 e 1 anno, residenti nel Comune.

Parallelamente agli incontri il comune promuove il progetto di assistenza domiciliare alla puerpera tenuta da operatrici esperte nel campo perinatale, con un approccio “alla pari” per essere accanto alle mamme, rafforzare le loro competenze e attivare processi di consapevolezza, elementi fondamentali per l’avvio di una buona relazione genitoriale. Il progetto, denominato “E’ nata una mamma” è proposto dall’Associazione Il Melograno - Centro Informazione Maternità e Nascita offre un supporto alla genitorialità su differenti piani che si integrano tra loro: aiuto pratico nell’accudimento del bambino, come l’allattamento, informazioni sui servizi attivi sul territorio, facilitazione nella rielaborazione dei vissuti legati ai molteplici cambiamenti personali, di coppia, sociali, lavorativi e familiari che una nascita porta con sé.

L’iniziativa fa parte della progettualità Pari opportunità in rete promossa dalle Amministrazioni Comunali di Silea, Carbonera e San Biagio di Callalta e coordinata da La Esse che prevede anche la presenza di sportelli nel territorio a favore di una cultura di contrasto alla violenza di genere e di promozione del benessere relazionale nelle famiglie.

Per adesioni: Spazio pari opportunità di Silea - pariopportunità@comune.silea.tv.it