Il 25 aprile e il progetto "Valore memoria"

Celebrazioni coordinate con l’Istituto Comprensivo e il Consiglio Comunale dei Ragazzi

Silea (TV), 22 aprile 2021 – L’Amministrazione Comunale di Silea organizza la cerimonia commemorativa del “25 Aprile – 76° Anniversario della Liberazione in ricordo dei caduti per la Resistenza” con gli studenti dell’Istituto Comprensivo Statale di Silea ed il Consiglio Comunale, nel pieno rispetto della normativa vigente anti COVID-19.

Il 25 aprile si inserisce all’interno del progetto “Valore Memoria”, fortemente voluto e finanziato dall’Amministrazione di Silea con ben 11 mila euro annui derivanti dal contributo di 50 mila euro destinati al Piano Offerta Formativa per l’Istituto Comprensivo di Silea.

Valore Memoria è un progetto culturale di ampio respiro che la nostra Amministrazione porta avanti da diversi anni: tra i suoi obiettivi c’è l’approfondimento del tema della Resistenza, attraverso l’analisi delle fonti storiche, da quelle orali a quelle scritte, al fine di attivare nei ragazzi una elaborazione letteraria dei temi civili. Coinvolgere gli studenti nelle manifestazioni del Calendario Civile è una delle azioni portanti del progetto, per renderli attivamente parte delle Istituzioni e del loro ruolo di commemorazione delle tappe storiche fondanti per la nostra storia” commenta l’Assessore alla Cultura Angela Trevisin.

Dopo il doveroso omaggio con la deposizione della rituale corona d’alloro presso il cippo dedicato ai Partigiani presso la "Chiesetta Madonna della Salute", le Autorità e il Consiglio Comunale dei Ragazzi si sposteranno nel vicino piazzale retrostante la Scuola Secondaria di Primo Grado "M. Polo", per una lettura condivisa di brani di prosa e poesia eseguita da rappresentanza dei ragazzi delle scuole. L’evento sarà ripreso e trasmesso in diretta sui canali social del Comune.

La cerimonia si svolgerà in forma statica e semplice, pertanto non è previsto il coinvolgimento della cittadinanza; in caso di maltempo sarà svolta regolarmente. Si allega locandina.