Sportello web del contribuente

“Con lo Sportello Web del Contribuente sarà il Comune ad andare dai cittadini e non il contrario”. Attivo a Silea il sistema digitale per consultare la propria posizione tributaria da pc o smartphone

Silea (Tv), 9 giugno 2020 – L’Ufficio comunale in tasca. Questo può essere considerato lo Sportello web del contribuente, la soluzione digitale che libera il cittadino dall’obbligo di dover andare in Comune. Infatti, consultare la propria posizione contributiva online, calcolare l’Imu e pagare le tasse si potrà fare da qualunque posto in cui ci si trovi, in ogni ora della giornata, ogni giorno dell’anno. La Pandemia ci ha obbligato a ripensare i nostri servizi in chiave sicura e smart. «Significa che sarà il Comune ad andare dai cittadini e non il contrario. E questo ogni volta che i cittadini lo vorranno», afferma Rossella Cendron, Sindaco di Silea.

Realizzato grazie alla collaborazione di Kibernetes, lo Sportello web del Contribuente è un sistema attivo in ogni momento, che accorcia le distanze e facilità la comunicazione tra il contribuente e l’ente. Ogni cittadino avrà infatti una propria area dedicata a cui potrà accedere tramite SpID. Qui sono conservate e sempre disponibili tutte le informazioni tributarie che lo riguardano, anche tramite Spid, organizzate con un criterio cronologico e suddivise per aree.

Oltre a consultare la propria posizione tributaria, lo Sportello consente di ricevere i documenti informativi, calcolare le imposte in autoliquidazione partendo dalla propria posizione patrimoniale (come risulta nelle banche dati comunali e con possibilità di modificarla), stampare il modello F24 oppure pagare on-line le imposte con la carta di credito, e comunicare con l'Ufficio tributi attraverso un servizio di messaggistica.

I benefici sono molteplici. Innanzi tutto lo Sportello Web del Contribuente semplifica la vita al cittadino, perché consente di adempiere agli obblighi tributari in modo semplice. È uno strumento moderno, perché è sempre “a portata di mano”: tramite computer o smartphone si ha accesso in ogni momento alla propria cartella, con tutti i dati aggiornati. Inoltre, è un servizio che si rivolge non solo al cittadino ma anche alle imprese e ai CAF. «Si tratta di un progetto strategico, avanzato: gli immobili di ciascun contribuente si trovano già pre-caricati nel database dello Sportello. Questo canale si aggiunge a quelli tradizionali già esistenti per rendere più semplice e digitale il rapporto dei cittadini e imprese con il Comune. Abbiamo infine pensato anche a un ambiente digitale dedicato ai CAF del territorio, che sarà messo a disposizione dei loro assistiti», ha sottolineato il Sindaco Cendron.

Per accedere allo Sportello Web del Contribuente basta collegarsi al portale del Comune all’indirizzo https://www.comune.silea.tv.it