Laboratori del Progetto Giovani: Lettering e Skateboarding

Il Progetto Giovani di Silea propone a settembre due laboratori per i giovani, dedicati al Lettering e allo Skateboarding, e una giornata da trascorrere insieme agli animali

Dopo la positiva partecipazione ai laboratori di ciclofficina e fotografia e in attesa della ripartenza del nuovo anno scolastico, il Progetto Giovani di Silea prosegue con un secondo ciclo di percorsi gratuito, tra sport e creatività, rivolto ai ragazzi e alle ragazze residenti.

Promossi dall’Amministrazione Comunale di Silea e coordinati da La Esse, i laboratori si rivolgono ai giovani fino ai 18 anni che potranno approfondire le attività di lettering e skateboarding.

Entrambe le iniziative partiranno venerdì 4 settembre 2020 per svilupparsi in tre incontri della durata di due ore ciascuno.

Proposto di mattina, dalle ore 10 alle ore 12, nel giardino esterno del Circolo Anziani di Cendon, il laboratorio di lettering, a cura di Drow404, avrà come obiettivo quello di introdurre i ragazzi alla storia e alle tecniche di base utilizzate nel mondo del writing e della street art. Il primo appuntamento si concentrerà sull’introduzione alla storia del writing, i successivi invece sulle tecniche e gli strumenti di base per la costruzione del lettering. I partecipanti potranno così sperimentare direttamente le tecniche apprese con l’aiuto di uno spray artist che li seguirà nella composizione.


Proposto in orario pomeridiano, dalle ore 14.30 alle 17.30, il laboratorio di skateboarding, a cura di Treviso Skateboarding ASD, si svolgerà presso la pista esterna del Parco dei Moreri a Silea, dove degli skater professionisti offriranno ai ragazzi degli insegnamenti di base per il posizionamento corretto della tavola, per il miglioramento della spinta e illustreranno le tecniche di salto.   

Il programma di lavoro del Progetto Giovani prosegue lunedì 7 settembre con una giornata animal friendly, interamente dedicata alla cura degli animali. Si comincia la mattina al Circolo Anziani di Cendon dove l’Associazione Apicoltori Silea organizza per i ragazzi un’occasione di conoscenza e sensibilizzazione verso le api e gli insetti impollinatori e la loro importanza per la vita del pianeta.

Si prosegue nel primo pomeriggio con un incontro in collaborazione con Oipa Protezione animali Treviso per far conoscere alle giovani generazioni l’importanza della cura e della protezione degli animali e dei loro diritti; successivamente l’appuntamento è in bicicletta al Parco di Sant’Elena per accompagnare i partecipanti a una visita guidata a cura di Impronta Felina ODV, in una delle colonie feline presenti sul territorio.  

Tutte le attività sono gratuite e si svolgeranno nel rispetto della normativa competente in merito al contenimento della diffusione del virus Covid-19.

Informazioni e iscrizioni

Progetto Giovani Comune di Silea: Valentina T 3425071457; Enrico T 3929018908