Stemma e Statuto

Stemma del Comune di Silea

Il decreto del Presidente della Repubblica che concede lo stemma al Comune di Silea lo descrive così:

Stemma di argento a tre pali di azzurro, caricati ognuno, in capo, da una spiga di grano d’oro, alla fascia di argento traversante. Ornamenti esteriori da Comune.

Descrizione dello stemma

La corona è simbolo di Villa cioè Comune. Il primo atto storico in cui viene nominato il Comune di Melma risale al 1172.

Le fasce celesti rappresentano i tre fiumi che bagnano il territorio comunale che sono il Sile, il Melma e il Nerbon.

Le spighe sono il segno di una zona prevalentemente agricola. Il Comune di Melma è sorto infatti in epoca in cui la propria economia era sostanzialmente agricola con conseguente sviluppo di attività molitoria, favorita dall’ abbondanza di corsi d’acqua.

La quercia è simbolo di forza e di solidità mentre l’ulivo è emblema di pace.