Informazioni IMU 2022
L’Ufficio tributi anche quest’anno effettua l’attività di predisposizione dei conteggi IMU rendendoli disponibili ai cittadini attraverso il servizio web Sportello del Contribuente.
Per coloro che sono impossibilitati all’utilizzo del suddetto strumento, l’invio avviene a mezzo posta ordinaria.
Versamenti
Le scadenze per il versamento IMU anno 2022 sono:
- ACCONTO entro il 16 giugno 2022
- SALDO entro il 16 dicembre 2022
Aliquote IMU anno 2022 (invariate rispetto allo scorso anno)
Tipologie di immobili | Aliquota | Detrazioni |
Abitazione principale nelle categorie catastali A1/A8/A9 e relative pertinenze | 5,60 ‰ | <€ 200,00 |
Fabbricati rurali ad uso strumentale | 1,00 ‰ | --- |
Fabbricati classificati nel gruppo catastale D, ad eccezione della categoria D/10 | 9,20 ‰ | |
Fabbricati diversi di quelli ai punti precedenti | 9,20 ‰ | |
Terreni agricoli | 7,60 ‰ | |
Aree edificabili | 8,60 ‰ | |
Immobili concessi in uso gratuito a parenti in linea retta di primo grado (*) | 7,20 ‰ |
(*) al fine di usufruire dell’aliquota agevolata, il proprietario dell’immobile concesso in uso gratuito, a pena di decadenza, deve presentare apposita dichiarazione entro la scadenza del versamento a saldo dell’imposta su modello predisposto e messo a disposizione dal Comune. La dichiarazione ha effetto anche per gli anni successivi qualora le condizioni rimangono invariate.
Sono previste le seguenti RIDUZIONI dell'imposta:
- Immobili locati a canone concordato (art. 2 comma 3 Legge 431/1998): RIDUZIONE AL 75%
- Abitazioni concesse in comodato a figli o genitori purché il comodante risieda nello stesso comune, non possieda altri immobili in Italia ad eccezione della propria abitazione di residenza e il comodato sia registrato: RIDUZIONE DEL 50%
- Fabbricati dichiarati inagibili o inabitabili ((fabbricato diroccato, pericolante, fatiscente e simile: RIDUZIONE DEL 50%
- Abitazione posseduta dai cittadini residenti all'estero (unica, non locata o non data in comodato d’uso), titolari di pensione in Convenzione Internazionale: RIDUZIONE DEL 62,5%.
Sono previste le seguenti ESENZIONI dell'imposta:
- abitazione principale (escluse quelle classificate nelle categorie catastali A1, A8 e A9) e relative pertinenze (una per ogni categoria C2, C6, C7);
- alloggi sociali, purché adibiti ad abitazione principale;
- abitazione posseduta da anziani o disabili che acquisiscono la residenza in istituti di ricovero o sanitari a seguito di ricovero permanente;
- casa familiare assegnata al genitore affidatario dei figli a seguito di provvedimento del giudice;
- abitazione posseduta, e non concessa in locazione, dal personale delle Forze armate, di polizia ad ordinamento militare o civile, del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, anche senza il possesso dei requisiti di residenza anagrafica e di dimora abituale;
- terreni agricoli posseduti e condotti dai coltivatori diretti e dagli IAP iscritti alla previdenza agricola;
- fabbricati costruiti e destinati dall'impresa costruttrice alla vendita (cosiddetti “beni merce”), fintanto che permanga tale destinazione e non siano in ogni caso locati.
La Deliberazione G.C. N. 121 del 7/10/2019, integrata con G.C. n. 151 del 02/12/2019, determina ai fini IMU i valori minimi di riferimento per le aree edificabili.
Documentazione Anno 2020
Documento | Formato | Data di aggiornamento |
---|---|---|
Deliberazione G.C. 121 del 07/10/2019 |
![]() 159 KB |
11.12.2020 |
Valori aree edificabili Deliberazione G.C. 121 del 07/10/2019 |
![]() 954 KB |
11.12.2020 |
Documentazione IMU 2019
Documento | Formato | Data di aggiornamento |
---|---|---|
Istruzioni per dichiarazione IMU |
![]() 204 KB |
15.12.2017 |
Informativa-IMU-2019 |
![]() 319 KB |
17.05.2019 |
Dichiarazione IMU |
![]() 40 KB |
15.12.2017 |
Dichiarazione riduzione base imponibile inagibilita' o inabitabilita ed effettivo non utilizzo |
![]() 62 KB |
15.12.2017 |
Dichiarazione uso gratuito parenti in linea retta di primo grado - IMU |
![]() 60 KB |
15.12.2017 |
Domanda di rimborso IMU |
![]() 67 KB |
15.12.2017 |
Deliberazione G.C. 121 del 07/10/2019 |
![]() 159 KB |
11.12.2020 |
Valori aree edificabili Deliberazione G.C. 121 del 07/10/2019 |
![]() 954 KB |
11.12.2020 |
Documentazione TASI 2019
Documento | Formato | Data di aggiornamento |
---|---|---|
Informativa TASI 2019 |
![]() 321 KB |
17.05.2019 |
Domanda di rimborso TASI |
![]() 19 KB |
15.12.2017 |
Dichiarazione TASI |
![]() 98 KB |
15.12.2017 |
Imposta Unica Comunale (IUC) 2018
Documento | Formato | Data di aggiornamento |
---|---|---|
Aliquote IMU e TASI 2018 approvate dal Consiglio Comunale con atto n. 46 del 21.12.2017 |
![]() 196 KB |
17.05.2019 |
Informativa IMU 2018 |
![]() 168 KB |
17.05.2019 |
Informativa TASI 2018 |
![]() 171 KB |
17.05.2019 |
Imposta Unica Comunale (IUC) 2017
Documento | Formato | Data di aggiornamento |
---|---|---|
Aliquote IMU e TASI approvate dal Consiglio Comunale con atto n. 46 del 28.12.2016 |
![]() 196 KB |
10.05.2018 |
Informativa IMU 2017 |
![]() 168 KB |
10.05.2018 |
Informativa TASI 2017 |
![]() 172 KB |
10.05.2018 |
Imposta Unica Comunale (IUC) 2016
Documento | Formato | Data di aggiornamento |
---|---|---|
Informativa Novità introdotte dalla Legge di Stabilità 2016 |
![]() 22 KB |
15.12.2017 |
Aliquote IMU e TASI 2016 approvate dal Consiglio Comunale con atto n. 44 del 23.12.2015 |
![]() 42 KB |
15.12.2017 |
INFORMATIVA IMU 2016 |
![]() 46 KB |
15.12.2017 |
Informativa TASI 2016 |
![]() 47 KB |
15.12.2017 |