Nonno vigile

L'Amministrazione Comunale di Silea, nell'ambito dei servizi educativi rivolti ai minori, offre il servizio di nonno vigile per l'aiuto in sicurezza nell'attraversamento pedonale degli alunni nelle vicinanze delle scuole di Silea.

Il servizio di vigilanza viene svolto da settembre a giugno e prevede interventi di circa mezz'ora all'entrata ed all'uscita da scuola. Il nonno vigile è riconoscibile dalla giacca ad alta visibilità, dalla paletta e dal cartellino identificativo.

Servizi di vigilanza scolastica A.S. 2021/2022 e 2022/2023.

Il Comune di Silea propone, in collaborazione con l’Associazione Comuni Marca Trevigiana, un avviso di selezione rivolto alle cittadine e ai cittadini che vogliano aderire all'attività di “nonno/a vigile” per i servizi di vigilanza scolastica A.S. 2021/2022 e 2022/2023.

L'attività di “nonno/a vigile” consiste nella sorveglianza presso le scuole di attraversamenti pedonali. L’attività viene svolta senza vincolo di subordinazione gerarchica e non costituisce rapporto di pubblico impiego.

Chi può diventare "nonna/o vigile"

Possono presentare domanda le cittadine e i cittadini in possesso dei seguenti requisiti:

  1. Essere residente nel Comune di Silea ovvero in comuni limitrofi;
  2. Essere titolare di trattamento pensionistico in regime obbligatorio ovvero essere in attesa di pensione;
  3. Avere un’età compresa tra i 55 e i 75 anni;
  4. Essere in godimento dei diritti civili e politici;
  5. Essere in possesso di idoneità fisica a svolgere il servizio di vigilante, compravata da certificazione di sana e robusta costituzione fisica, rilasciata dal competente servizio A.S.L (MM.GG);
  6. Non aver riportato condanne penali per reati di cui agli art. 600 bis, 600 ter, 600 quater, 600 quinquies, 609 undecies ovvero essere sottoposto a misure interdittive all’esercizio di attività che comportino contatti diretti e regolari con minori (Dlgs n. 39/2014).

Come diventare "nonna/o vigile"

E' necessario presentare domanda ENTRO IL 25/08/2021 a mano all’ufficio protocollo o inviarla via mail: protocollo@comune.silea.tv.it

Le candidate e i candidati in possesso dei requisiti saranno invitate/i ad un colloquio conoscitivo ed informativo, volto a precisare compiti, obblighi, diritti e doveri.

Rimborso spese

Compenso previsto come applicato nell’A.S. 2020/2021, al lordo delle ritenute di legge: € 6,15 per intervento al lordo delle ritenute di legge (IRPEF, addizionali regionali e comunali), salvo eventuali variazioni intervenute a seguito della convocazione dell’annuale Assemblea dei Sindaci.

Per informazioni

UFFICIO ISTRUZIONE COMUNE DI SILEA Tel. 0422/365723 (Responsabile dott.ssa Silvia Toffolon) – 0422365713; email: servizipersona@comune.silea.tv.it