Stato Civile
Lo stato civile è un ufficio gestito dal comune con il compito di tenere aggiornati i registri di cittadinanza che tengono conto di tutti gli eventi di rilevanza giuridica, come la nascita, la morte e le vicende della vita, quali il matrimonio e la cittadinanza. I cittadini possono ottenere le certificazioni necessarie a provare un evento il cui atto è stato iscritto o trascritto sul registro di stato civile.
Rivolgendosi agli uffici, i cittadini potranno avere tutte le informazioni riguardanti:
- Denunce di nascita
- Matrimonio sia civile che concordatario
- Unione civile
- Separazione e divorzio
- Denunce di morte
E' possibile effettuare le denunce di nascita anche fissando un appuntamento più vicino alle esigenze personali, telefonando, dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle 10.00, ai numeri 0422-365728 o 0422-365727 o inviare una e-mail all’indirizzo anagrafe@comune.silea.tv.it, lasciando un recapito telefonico a per poterti contattare.
Se sei sprovvisto di un collegamento internet puoi usufruire del servizio di internet point gratuito, disponibile presso la Biblioteca dei “Liberi Pensatori” di Silea, in via Don Minzoni 14, secondo gli orari di apertura.
E’ sempre possibile recarsi direttamente presso lo sportello, nei seguenti orari di apertura:
• lunedì: dalle ore 7.30 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 17.00
• mercoledì: dalle ore 10.30 alle 13.30
• venerdì: dalle ore 10.30 alle 13.30
Inoltre, sono state definite le modalità organizzative di attuazione della normativa nazionale in tema di Biotestamento, rendendo disponibili i modelli di accompagnamento per la consegna delle DAT – Disposizioni Anticipate di Trattamento: