PAT Piano di Assetto del Territorio

Il Piano di Assetto del Territorio è lo strumento di pianificazione che delinea le scelte strategiche di assetto e di sviluppo per il governo del territorio comunale, individuando le specifiche vocazioni e le invarianti di natura geologica, geomorfologica, idrogeologica, paesaggistica, ambientale, storico-monumentale e architettonica, in conformità agli obiettivi ed agli indirizzi espressi nella pianificazione territoriale di livello superiore ed alle esigenze dalla comunità locale.

Si può infatti affermare che il PAT, più del PRG, è uno strumento rivolto non solo al singolo cittadino, ma anche all'Amministrazione: con riferimento agli obiettivi strategici e allo schema strutturale di interpretazione dello stato ed evoluzione del territorio comunale (in qualche modo paragonabili ad un “menù”) l'Amministrazione dovrà ricercare e scegliere quei precisi interventi puntuali (opere pubbliche, piani attuativi, servizi) che considera attuabili tramite il PI, ovvero nell'arco dei cinque anni nei quali valgono le previsioni del piano operativo.

PAT - Piano di Assetto del Territorio vigente